Maria Flavia Ambrosanio
Libri dell'autore
Finanza pubblica, decentramento e riforme costituzionali. Scritti in onore di Piero Giarda

Anno:
2015
I contributi indagano le condizioni attuali della spesa pubblica e del sistema finanziario italiano, e i possibili rimedi tecnici e contabili per garantire l’avvicinamento al pareggio di bilancio, di cui Piero Giarda nel suo intervento iniziale traccia le giustificazioni teoriche.
€ 20,00
Il federalismo fiscale tra luci e ombre
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2008 - 6


Anno:
2008
Cresce il dibattito sulle proposte “federaliste” per la distribuzione
delle risorse, mentre si chiedono uguali servizi per tutti i
cittadini. L’attuale progetto, condivisibile nelle linee generali,
deve sciogliere il problema del reperimento dei fondi.
€ 3,60
Dinamica e politiche di controllo dell'occupazione pubblica negli anni dal 1983 al 1994
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 1994 - 3


Anno:
07/1994
€ 6,00
In ricordo di Maura Orsi
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 1994 - 3


Anno:
07/1994
La evoluzione delle entrate tributarie dal 1980 al 1986: alcuni aspetti
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 1987 - 3


Anno:
07/1987
€ 6,00
Analisi d'opere - Articolo 6
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 1980 - 3


Anno:
06/1980
Osservatorio finanziario regionale: i conti delle regioni a statuto ordinario per gli anni 1972 e 1977
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 1980 - 3


Anno:
06/1980
€ 6,00
Analisi d'opere - Articolo 4
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 1978 - 3


Anno:
07/1978
€ 1,00
News
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
09.02.2021
Webinar: L’epoca della Beautytudine
Mercoledì 24 febbraio Giuliano Zanchi e Silvano Petrosino raccontano la parabola della bellezza nel nostro secolo, da Dostoevskij alle serie tv.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.
16.02.2021
Il prezzo di un futuro con bambini-merce
Intervista ad Alessio Musio, docente di Filosofia morale dell'Università Cattolica, autore di "Baby boom".