Maria Lodovica Arduini
Titoli dell'autore
Anselmo di Laon, Ruperto, sant’Agostino
digital

Anno:
2006
Sulla base di una attenta analisi comparativa delle Fonti, comprese quelle rupertiane (in particolare
De voluntate Dei, De omnipotentia Dei e Libro primo del De apologeticis) si sono ricostruite le
varie fasi dell’intera vicenda relativa alla celebre controversia teologica sull’origine del problema del
male (con riferimento ad alcuni luoghi testuali dell’Enchiridion di sant’Agostino), controversia che
vide schierati da una parte i magistri di Laon, soprattutto Anselmo, dall’altra Ruperto, non ancora
abate di Deutz.
È emersa tutta l’infondatezza della polemica messa in atto da Anselmo nei confronti del giovane
monaco di San Lorenzo in Liegi, una polemica che lo costrinse prima a lasciare il proprio monastero
per mettersi sotto la forte protezione di Cunone di Siegburg e poi ad affrontare in Liegi un vero e
proprio processo, che ebbe l’esito di scagionarlo pienamente.
€ 6,00
Il problema christianitas in Guiberto di Nogent
digital

Anno:
2004
Per indagare adeguatamente il valore ed il significato del termine christianitas che ricorre in due
opere di Guiberto di Nogent-sous-Coucy i Dei gesta per Francos e il De sanctis et eorum pigneribus
si è ritenuto necessario ripercorrere — sia pur a grandi linee — la stessa storia del termine risalendo
alle sue origini ed indicandone l’evoluzione significante dalla prima decade del secondo secolo dopo
Cristo al secolo dodicesimo: è così emerso all’indagine che Guiberto fa uso del termine christianitas
in una dimensione innegabilmente problematica.
€ 6,00
‘Sola ratione’ in Guiberto di Nogent
digital

Anno:
2003
Guiberto di Nogent, che fu discepolo di Anselmo, risulta essere attento e convinto testimone del suo
stesso ‘progetto educativo’ di rinnovamento anche metodologico, non solo delle linee teologiche,
razionali e mistiche ad un tempo, ma soprattutto in quel lasciare emergere, all’inizio del Libro quarto
del De sanctis et eorum pigneribus, il valore dirompente e liberatorio del sola ratione, per contraddire
razionalmente le false opinioni dei monaci di San Medardo in Soissons su di un culto delle
reliquie dei santi, che egli svèla essere solo mèra superstizione.
€ 6,00
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1° dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.11.2023
Italo Mancini e la filosofia della pace a Fabriano
Sabato 2 dicembre presentazione di "Dalla metafisica all’ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi per il convegno sul filosofo Italo Mancini.
30.11.2023
Il Credito Cooperativo tra innovazione e tradizione
1° dicembre presentazione in anteprima del primo volume della collana "Credito Cooperativo. Innovazione, identità, tradizione" a cura di Elena Beccalli.
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Johnny Dotti a Verona
Sabato 2 dicembre presentazione di "Venite a mangiare con me" di Johnny Dotti a Verona: tornare umani attraverso la convivialità.