Libri di Maria Luisa Gatti - libri Vita e Pensiero

Maria Luisa Gatti

Maria Luisa Gatti
autore
Vita e Pensiero
Maria Luisa Gatti è docente di Storia della Filosofia Antica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Dirige, insieme a Roberto Radice, la collana Temi metafisici e problemi del pensiero antico fondata da Giovanni Reale.
Condividi:

Titoli dell'autore

Interpretare Platone. Saggi sul pensiero antico Interpretare Platone - Saggi sul pensiero antico
Anno: 2020
Il volume ripercorre, a partire dai testi dei dialoghi, questioni centrali dell’ermeneutica di Plato­ne come la metafisica, la teoria della conoscenza, il linguaggio, l’etica, la fisica, l’escatologia.
€ 28,00
Interpretare Platone. Saggi sul pensiero antico Pdf Interpretare Platone - Saggi sul pensiero antico
Anno: 2020
Interpretare Platone è uno dei grandi filoni, non solo del pensiero antico, ma anche di tutta la riflessione filosofica poster
€ 17,99
Mito e verità. Uno studio sul De Iside et Osiride di Plutarco Mito e verità - Uno studio sul De Iside et Osiride di Plutarco
Anno: 2016
Il trattato plutarcheo De Iside et Osiride viene presentato secondo un livello di lettura filosofico di matrice medioplatonica e uno storico-religioso che vede nel De Iside una testimonianza unica e fondamentale per la ricostruzione dei culti religiosi egizi.
€ 20,00
«Piante celesti con le radici lassù». Una metafora dell’esistenza umana nel Timeo di Platone digital «Piante celesti con le radici lassù». Una metafora dell’esistenza umana nel Timeo di Platone
Anno: 2015
The article focuses on the metaphor of man as «inverted celestial tree» with reference to the value of the subject, according to Plato’s Timaeus. Before introducing this mythical image, Plato has stated his aim of dealing with the nature and structure of the soul «without precision»...
€ 6,00
Pitagora. Vita, dottrina, influenza Pitagora - Vita, dottrina, influenza
Anno: 2007
Al nome di Pitagora sono associati elementi molto contrastanti: da un lato gli vengono accostati il cosiddetto 'teorema di Pit
€ 16,00
Etimologia e filosofia. Strategie comunicative del filosofo nel "Cratilo" di Platone Etimologia e filosofia - Strategie comunicative del filosofo nel "Cratilo" di Platone
Anno: 2006
In questo saggio, l'autrice cerca di trovare una regola filosoficamente fondata al complesso e di frequente oscuro gioco delle
Plotino e la metafisica della contemplazione Plotino e la metafisica della contemplazione
Anno: 1996
Edizione rilegata di "Plotino e la metafisica della contemplazione" di Maria Luisa Gatti
 

News

24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1° dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.11.2023
Italo Mancini e la filosofia della pace a Fabriano
Sabato 2 dicembre presentazione di "Dalla metafisica all’ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi per il convegno sul filosofo Italo Mancini.
30.11.2023
Il Credito Cooperativo tra innovazione e tradizione
1° dicembre presentazione in anteprima del primo volume della collana "Credito Cooperativo. Innovazione, identità, tradizione" a cura di Elena Beccalli.
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Johnny Dotti a Verona
Sabato 2 dicembre presentazione di "Venite a mangiare con me" di Johnny Dotti a Verona: tornare umani attraverso la convivialità.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.