Libri di Maria Pia Alberzoni - libri Vita e Pensiero

Maria Pia Alberzoni

Maria Pia Alberzoni
autore
Vita e Pensiero
Maria Pia Alberzoni, ordinario di Storia medievale presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è autrice di numerosi saggi dedicati alla storia degli Ordini religiosi, ai loro sviluppi nel pieno medioevo e ai loro rapporti con l’autorità ecclesiastica. Ha inoltre pubblicato diversi contributi sui rapporti dei comuni dell’Italia padana con l’episcopato e il papato nei secoli XII e XIII. Dirige la serie "Ordines. Studi su istituzioni e società nel medioevo europeo".
Condividi:

Titoli dell'autore

Manifestare e contrastare il dissenso (secoli XI-XIV) Manifestare e contrastare il dissenso (secoli XI-XIV)
Anno: 04/2023
Questo volume si concentra sulle manifestazioni del dissenso nelle istituzioni medievali e sulle misure prese nei confronti dei dissidenti.
€ 38,00
Ai piedi dell'Apostolo. Sede apostolica e spazio tirrenico (secoli XI-XII) Ai piedi dell'Apostolo - Sede apostolica e spazio tirrenico (secoli XI-XII)
Anno: 2020
Il libro indaga il processo di creazione e la suc­cessiva gestione da parte della sede apostolica di uno spazio imperniato sulle coste e le iso­le del Tirreno centrale durante il periodo della riforma ‘gregoriana’.
€ 34,00
Costruire il consenso. Modelli, pratiche, linguaggi (secoli XI-XV) Costruire il consenso - Modelli, pratiche, linguaggi (secoli XI-XV)
Anno: 2019
Eleggere, nominare, accettare: al centro della riflessioni raccolte nel volume le diverse modalità secondo le quali la comunità medievale giunge a catalizzare il suo consenso su di un governante.
€ 35,00
Costruire il consenso. Modelli, pratiche, linguaggi (secoli XI-XV) Pdf Costruire il consenso - Modelli, pratiche, linguaggi (secoli XI-XV)
Anno: 2019
La costruzione del consenso in età medievale non va concepita necessariamente come pressione propagandistica esercitata
€ 21,99
Autorità e consenso. Regnum e monarchia nell’Europa medievale Pdf Autorità e consenso - Regnum e monarchia nell’Europa medievale
Anno: 2018
Il rapporto tra l’autorità esercitata e il consenso necessario per poter governare costituisce un nodo centrale della storia d
€ 21,99
Autorità e consenso. Regnum e monarchia nell’Europa medievale Autorità e consenso - Regnum e monarchia nell’Europa medievale
Anno: 2017
Il volume tratta del rapporto tra l’autorità esercitata e il consenso necessario per poter governare, nodo centrale della storia del medioevo europeo
€ 35,00
Frater parvulus, vester servus: il mio nome è Francesco digital Frater parvulus, vester servus: il mio nome è Francesco
Anno: 2015
Era la modalità con cui il santo di Assisi soleva presentarsi ai potenti e agli umili, per ribadire la sua minoritas, cioè la sua sottomissione a tutti in segno di stima. Uno stile che papa Bergoglio ha assunto sin dalla prima comparsa in piazza San Pietro.
€ 4,00
Santa povertà e beata semplicità. Francesco d'Assisi e la Chiesa romana Santa povertà e beata semplicità - Francesco d'Assisi e la Chiesa romana
Anno: 2015
Un serrato esame sulle complesse relazioni intercorse tra i ‘fondatori’ degli Ordini minori – Francesco e Chiara – e la Chiesa romana...
€ 25,00
Legati e delegati papali. Profili, ambiti d'azione e tipologie di intervento nei secoli XII-XIII Legati e delegati papali - Profili, ambiti d'azione e tipologie di intervento nei secoli XII-XIII
Anno: 2012
È qui offerta una messa a punto dell’attività dei rappresentanti del papa in sede locale: i legati e i delegati. La ricostruzione delle loro carriere e dei loro interventi consente di gettare nuova luce anche sulla vita politica e religiosa dei secoli centrali del medioevo...
€ 30,00
Ricordo di un maestro. Pietro Zerbi Ricordo di un maestro. Pietro Zerbi
Anno: 2011
Pietro Zerbi (Saronno, 10 giugno 1922 - Milano, 3 settembre 2008) è stato un protagonista autorevole nella medievistica del Novecento e al tempo stesso ha segnato per lungo tratto la storia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, a servizio della quale profuse le sue energie sia mediante il proprio magistero e la promozione di rilevanti iniziative scientifiche sia con l’assunzione di cariche istituzionali. I curatori del volume, suoi diretti allievi, hanno inteso commemorare il loro maestro in un incontro svoltosi nella sede milanese dell’Università il 10 giugno 2009, per fissare il ricordo della sua figura di uomo, sacerdote e docente attraverso testimonianze e ricordi personali e per presentare un primo documentato bilancio della sua operosità didattica e dell’attività storiografica nel quadro della medievistica europea. Le parole pronunciate in quella occasione sono confluite nel presente volume, affiancate da un nuovo e completo censimento degli scritti dello Zerbi e da un album fotografico volto a illustrare momenti importanti e aspetti quotidiani della vita e della carriera accademica di don Piero, come da tutti era affettuosamente chiamato.
€ 18,00
Milano, papato e impero in età medievale. Raccolta di studi Milano, papato e impero in età medievale - Raccolta di studi
Anno: 2003
Gli scritti raccolti in questo volume rappresentano una parte rilevante della produzione scientifica di Annamaria Ambrosioni: In “Medioevo santambrosiano” compaiono quasi tutti i contributi dedicati alla basilica di S. Ambrogio di Milano e ai due collegi che la officiavano, quello dei canonici e quello dei monaci; Nella sezione “Papato e impero” il punto di osservazione si sposta nell’intento di cogliere l’interazione dei poteri universali con le forze locali.
€ 40,00
 

News

10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.