Libri di Maria Romana De Gasperi - libri Vita e Pensiero

Maria Romana De Gasperi

Maria Romana De Gasperi
autore
Vita e Pensiero
Maria Romana De Gasperi nacque a Trento nel 1923, figlia primogenita di Alcide De Gasperi. Visse poi a Roma, dove si laureò. Durante l’occupazione tedesca della capitale fu staffetta partigiana e aiutò il padre a mantenere i contatti con gli antifascisti. Dopo la fine della Seconda guerra mondiale, quando De Gasperi divenne presidente del Consiglio, fu sua segretaria e conobbe numerose personalità politiche come Robert Schuman e Konrad Adenauer. Nel 1947 accompagnò il padre nel viaggio negli Stati Uniti, dove conobbe il presidente Harry S. Truman. Nel 1982 creò la Fondazione De Gasperi, di cui è stata presidente onoraria fino alla morte. A lungo ha scritto su «Avvenire» curando una rubrica particolarmente amata dal pubblico che le ha scritto ogni giorno in redazione. Nel 2021 il presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’ha nominata Cavaliere di gran croce dell’Ordine al merito della Repubblica italiana. È morta il 30 marzo 2022, all’età di 99 anni.
Condividi:

Titoli dell'autore

Mio padre, Alcide Mio padre, Alcide
Anno: 2023
Maria Romana De Gasperi offre con questo volume un'immagine viva della sua vita accanto ad Alcide, mostrando la profonda intersezione tra l’azione pubblica e il vissuto privato del più grande statista italiano del Novecento.
€ 14,00
Mio padre, Alcide Pdf Mio padre, Alcide
Anno: 2023
Figlia amatissima, stretta collaboratrice, biografa acuta: Maria Romana De Gasperi dedicò la sua vita alla missione di cust
€ 9,99
Mio padre, Alcide Epub Mio padre, Alcide
Anno: 2023
Figlia amatissima, stretta collaboratrice, biografa acuta: Maria Romana De Gasperi dedicò la sua vita alla missione di cust
€ 9,99
De Gasperi e l'Europa digital De Gasperi e l'Europa
Anno: 1978
€ 4,00
 

News

24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1° dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.11.2023
Italo Mancini e la filosofia della pace a Fabriano
Sabato 2 dicembre presentazione di "Dalla metafisica all’ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi per il convegno sul filosofo Italo Mancini.
30.11.2023
Il Credito Cooperativo tra innovazione e tradizione
1° dicembre presentazione in anteprima del primo volume della collana "Credito Cooperativo. Innovazione, identità, tradizione" a cura di Elena Beccalli.
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Johnny Dotti a Verona
Sabato 2 dicembre presentazione di "Venite a mangiare con me" di Johnny Dotti a Verona: tornare umani attraverso la convivialità.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.