Maria Sticco
Titoli dell'autore
San Giovanni da Capestrano, eroe della battaglia di Belgrado: 22 luglio 1956
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1956 - 7


Anno:
1956
€ 4,00
Medioevo e umanesimo nella prosa agostiniana del Trecento
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1955 - 6


Anno:
1955
€ 4,00
Prosa agostiniana del Trecento
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1955 - 7


Anno:
1955
€ 4,00
Nel VI centenario di una conversione: il Beato Giovanni Colombini e le sue lettere
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1955 - 8


Anno:
1955
€ 4,00
La Vergine nei poeti scapigliati e disperati del Trecento
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1954 - 5


Anno:
1954
€ 4,00
Mondo poetico di Santa Caterina da Siena
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1954 - 9


Anno:
1954
€ 4,00
Una rosa fra leggenda e storia
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1953 - 7


Anno:
1953
€ 4,00
L'ora «meravigliosa et gloriosa» di S. Chiara d'Assisi.
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1953 - 8


Anno:
1953
€ 4,00
Struttura e poesia del romanzo italiano contemporaneo - I: Presenza dì Verga e di D'Annunzio
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1952 - 10


Anno:
01/1952
€ 4,00
Struttura e poesia del romanzo italiano contemporaneo (II)
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1952 - 11


Anno:
1952
€ 4,00
News
02.05.2022
I nostri eventi al Salone del Libro 2022
Dal 19 al 23 maggio saremo al Salone Internazionale del libro di Torino: vi aspettiamo al Pad. 2 stand L69 per tanti eventi e grandi ospiti.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.