Maria Vita Romeo
Titoli dell'autore
Linee per una rilettura dell’antropocentrismo cartesiano
digital

Anno:
2019
In the Principia philosophiæ Descartes admonishes not only against «having a high opinion of yourself», but also against believing that everything was created for us.
€ 6,00
Rousseau «demi-janseniste»
digital

Anno:
2017
The stay in Turin, among Jansenists and Jesuits, is the beginning of a tormented but fertile moral and religious journey for young Rousseau. In this journey, the concept of heart and the concept of conscience in relation to the dominion of Enlightenment reasoning are of great importance. From Calvinist Geneva to Jansenist Turin, matures a process in which Agostino’s shadow accompanies Jean-Jacques’s future reflections on evil, on society and on private property...
€ 6,00
Il re di concupiscenza. Saggio su Pascal etico-politico

Anno:
2009
A dispetto di antichi pregiudizi, Pascal è un pensatore che scruta l'uomo e la società con la speranza cristiana di chi crede
€ 18,00
News
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
30.11.2023
Italo Mancini e il Cristianesimo: incontro a Pesaro
Mercoledì 6 dicembre a Pesaro presentazione di "Dalla metafisica all'ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi, volume dedicato al filosofo della religione Italo Mancini.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.
03.10.2023
Italo Calvino: il nostro classico del Novecento
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, un estratto dal libro di Carlo Ossola.