Mariaelena Talin
Titoli dell'autore
From Aristotle to the Hypotheseis. Didascalic Information between Athens and Alexandria
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2021 - 1


Anno:
2021
The hypotheseis to some ancient dramas contain valuable information concerning the year of performance, as well as the authors and plays competing in the same contest. Similar information is also found in five fragments from the Διδασκαλίαι by Aristotle, in ten fragments from an anonymous work entitled Διδασκαλίαι (and attributed to Aristotle by the most important editors of Aristotle’s fragments, Rose and Gigon), and in a group of inscriptions found in Athens and edited by Millis and Olson...
€ 6,00
News
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".