Libri di Mariano Cordovani - libri Vita e Pensiero

Mariano Cordovani

Mariano Cordovani
autore
Vita e Pensiero

Padre Mariano Cordovani è stato una delle figure più rappresentative dell'Ordine domenicano e della Chiesa del Novecento. Era nato il 25 febbraio 1883 a Serravalle di Bibbiena (Arezzo). A 14 anni fu accolto nel convento domenicano di S. Maria del Sasso di Bibbiena, dove maturò la sua vocazione domenicana e completò la sua preparazione scolastica e umanistica, ricevendo a 16 anni l'abito domenicano e il nome di Mariano.Nell'agosto del 1901 venne inviato a Roma nel Collegio S. Tommaso: fu ordinato sacerdote nel giugno 1906 e nel 1909 fu dichiarato Lettore in teologia. Predicazione e insegnamento lo impegnarono subito nel suo primo ministero di sacerdote domenicano. Dal 1912 al 1922 fu docente di filosofia all'Angelicum (l'università dei domenicani a Roma). In seguito – dal 1921 al 1927 – invitato da padre Gemelli, tenne la cattedra di teologia alla Università Cattolica di Milano. Nel 1927 a Roma venne nominato Reggente del Pontificio Ateneo “Angelicum”(ora “Università San Tommaso d'Aquino”); in seguito priore Provinciale della Provincia Romana dei Frati Predicatori. Nel luglio 1936, Papa Pio XI lo nominò Maestro del Sacro Palazzo e da Pio XII fu nominato “Teologo ad personam“ della Segreteria di Stato. Fu anche chiamato ad essere membro di varie Congregazioni in Vaticano. Numerose e importanti furono le sue pubblicazioni di carattere filosofico, teologico, sulla dottrina sociale della Chiesa e di spiritualità in generale. Sofferente di cuore negli ultimi anni della sua vita, morì improvvisamente il 5 aprile 1950. Alla fine di settembre 1952, dal cimitero del Verano a Roma, dove era stato sepolto, venne trasferito nella chiesa parrocchiale del suo paese natio, Serravalle di Bibbiena, dove fu eretto il monumento funerario con lo stemma domenicano e l'epigrafe, in latino, scritta dal noto latinista mons. Bacci. Al ritorno della salma a Serravalle, la S. Messa venne celebrata da Mons. Giovanni Battista Montini, allora Sostituto della Segreteria di Stato. 

Condividi:

Titoli dell'autore

 

News

25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Francesco Caio al Festival dell'Economia a Trento
Domenica 28 maggio alle 09:30, l'autore di "Digitalizzazione" a Trento per dialogare su reti digitali, energie rinnovabili e telecomunicazioni.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
15.05.2023
Miguel Benasayag al Festival Biblico
Sabato 27 maggio alle 15:30, il dialogo tra l'autore di "Funzionare o esistere?" e Beatrice Cristalli, a Vicenza.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.