Mariano Crociata
Titoli dell'autore
Attraversare il cambiamento con cuore di pastori
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2021 - 4


Anno:
2021
Viviamo in una situazione di continuo e veloce cambiamento socioculturale che interroga profondamente i pastori più attenti, consapevoli che le prassi consolidate hanno ben poca utilità nell’orientare un proficuo rapporto con la realtà attuale. Mons. Mariano Crociata, vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, affronta apertamente le principali problematiche poste da queste dinamiche, cercandone una chiave interpretativa ma proponendo soprattutto un atteggiamento positivo di fronte a tutto ciò che si presenta oggi come nuovo e inedito e sollecita quotidianamente la pastorale...
€ 3,60
La diplomazia della Chiesa oggi. Nazioni Unite e Unione Europea

Anno:
2020
L’università non può sottrarsi al compito di “pensare in maniera nuova” alla politica internazionale: un pensiero che per essere generativo ha bisogno di misurarsi non solo con gli esperti, ma anche con i testimoni.
€ 10,00
I migranti e le religioni, l’Europa a scuola
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2019 - 4


Anno:
2019
Il fenomeno migratorio è una sfida globale: la parola chiave per i tre monoteismi non può che essere la compassione. La scuola in particolare è chiamata a dare un contributo essenziale, in riferimento all’integrazione, alla cultura, alla coscienza civile...
€ 4,00
Accompagnare i giovani all’età adulta
digital

formato:
Articolo
| LA RIVISTA DEL CLERO ITALIANO - 2017 - 12


Anno:
2017
Nella prospettiva del prossimo Sinodo generale dei vescovi, la riflessione di mons. Mariano Crociata, vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, suggerisce tre fondamentali compiti proposti alla pastorale dall’attuale contesto culturale ed ecclesiale. Essi rappresentano una sorta di condizione previa alla pratica realistica della prospettiva indicata dal Documento preparatorio all’assemblea sinodale e possono essere così declinati...
€ 3,60
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.