Mario Botta
Titoli dell'autore
Quali “spazi del sacro”? Su Chiesa e architettura
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2012 - 5


Anno:
2012
L’architetto testimonia la realtà del proprio tempo. Mentre le
città tendono ad avere più centri (direzionale, civile, sportivo) e
perdono la nozione di limite, capolavori come la Sagrada Familia
mostrano la perdurante creatività del dialogo tra fede e arte.
€ 3,60
La bellezza della città europea
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2010 - 2


Anno:
2010
Sintetizzando la storia economica, politica e sociale delle trasformazioni
contemporanee, le città sono punti di riferimento per resistere alla banalizzazione globale. E più invecchiano più migliorano, offrendo memorie che riaffiorano dalle pietre.
€ 3,60
Salviamo le città, sono la nostra storia
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2003 - 4


Anno:
2003
€ 4,00
News
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".