Libri di Mario Pomilio - libri Vita e Pensiero

Mario Pomilio

Mario Pomilio
autore
Vita e Pensiero

Mario Pomilio nacque in Abruzzo, a Orsogna (Chieti), nel 1921. Dopo la laurea in Lettere alla Normale di Pisa si trasferì a Napoli, dove si sarebbe spento nel 1990. I suoi studi di italianista si riversarono in saggi su Svevo, Pirandello, Verga. Nella narrativa esordì con il romanzo L’uccello nella cupola (1954), incentrato sulla crisi e sul riscatto di un giovane sacerdote. I romanzi successivi – Il testimone (1956), Il cimitero cinese (1958), Il nuovo corso (1959), La compromissione (1965; Premio Campiello) – precedettero la pubblicazione di un capolavoro assoluto: Il quinto evangelio (1975; Prix du meilleur livre étranger, Parigi 1978), romanzo-saggio che in un ampio arco di storia della Chiesa dipana il «filo rosso» della ricerca di un Vangelo immaginario contenente un supplemento di Rivelazione. A un livello non inferiore si collocano la raccolta degli Scritti cristiani (1979; nuova ed. Vita e Pensiero, 2014) e l’ultimo romanzo, Il Natale del 1833 (1983; Premio Strega), che esplora l’anima di Alessandro Manzoni lacerata dalla perdita della prima moglie. Postumo uscì nel 1991 un frammento di romanzo interrotto, Una lapide in via del Babuino.

Condividi:

Titoli dell'autore

Scritti cristiani. Nuova edizione accresciuta Scritti cristiani - Nuova edizione accresciuta
Anno: 2014
Negli Scritti cristiani, Mario Pomilio ha messo a nudo le radici della sua visione del mondo, intrecciando memorie autobiografiche, riflessioni biblico- evangeliche, approfondimenti storici e letterari, spunti morali e sociali.
 

News

01.09.2023
Luciano Manicardi a Brescia
Luciano Manicardi e Adele Ferrari in dialogo su "La passione per l'umano" venerdì 22 settembre alle Paoline di Brescia.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.
18.07.2023
Nicolangelo D’Acunto al Festival del Medioevo
A Gubbio il 22 settembre, la presentazione di "Sillabario medievale", il nuovo libro dello storico Nicolangelo D'Acunto.
19.07.2023
Allenare la "memoria" di grazia
Nell'anniversario di Martini, riprendiamo un suo insegnamento legato alla vita familiare insieme a una riflessione di Casalone.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.