fbevnts Libri di Mario Sina - libri Vita e Pensiero

Mario Sina

Mario Sina
autore
Vita e Pensiero

Mario Sina (Cuneo 1945), laureatosi in Università Cattolica con Sofia Vanni Rovighi negli anni che seguirono la chiusura del Concilio Vaticano II, ha condotto le sue ricerche sul pensiero filosofico europeo dei secoli XVII e XVIII. Vincitore di concorso nazionale nel 1980, ha insegnato Storia della Filosofia presso l’Istituto Universitario Maria SS. Assunta di Roma e, dal 1984 al 2012, presso la sede milanese dell’Università Cattolica, dove ha anche ricoperto la carica di Direttore del Dipartimento di Filosofia e di Coordinatore del Corso di laurea in Filosofia della Facoltà di Lettere e Filosofia.

Condividi:

Titoli dell'autore

Studi su John Locke. E su altri pensatori cristiani agli albori del secolo dei Lumi Studi su John Locke - E su altri pensatori cristiani agli albori del secolo dei Lumi
Anno: 2015
I saggi riuniti in questo volume presentano, attraverso l’approccio filologico caratteristico di Mario Sina, il volto di alcuni pensatori cristiani del Seicento maturo e del primo Settecento. Da Locke a Le Clerc, da Boyle a Chouet, da Law a Clarke.
€ 50,00
Il contributo dello studio e delle edizioni di testi e documenti inediti alla storiografia filosofica digital Il contributo dello studio e delle edizioni di testi e documenti inediti alla storiografia filosofica
Anno: 2014
In questo numero della «Rivista di Filosofia Neo-Scolastica» vengono pubblicate le relazioni svolte nel corso della tavola rotonda del 27 maggio 2013 sul tema «Il contributo alla storiografia filosofica dello studio e delle edizioni di testi e documenti inediti».
Scarica
Aristotelismo e cartesianesimo in Jean-Robert Chouet, professore di filosofia a Saumur e a Ginevra digital Aristotelismo e cartesianesimo in Jean-Robert Chouet, professore di filosofia a Saumur e a Ginevra
Anno: 2014
Jean-Robert Chouet, professor of philosophy at the Academy of Saumur (1664-1669) and later on at the Academy of Genève (1669-1686), is an outstanding historical figure who, in a critical moment of the Modern European thought formation, shows how the philosophical reflection nourished by the doctrines of the Aristotelic and Scholastic tradition...
€ 6,00
Ricordo di Sofia Vanni Rovighi nel centenario della nascita Ricordo di Sofia Vanni Rovighi nel centenario della nascita
Anno: 2009
Sofia Vanni Rovighi pensava e insegnava che la filosofia è ricerca della verità in ordine alla soluzione del problema del sens
€ 35,00
Mabillon e la filosofia moderna digital Mabillon e la filosofia moderna
Anno: 2008
€ 6,00
 

News

10.03.2025
Nella società digitale c’è ancora spazio per il noi?
Il 22 marzo al Museo Diocesano, in occasione del festival Soul, i filosofi Hunyadi e Benasayag rifletteranno sulla fiducia nell’altro nell'era digitale.
06.03.2025
Tradire Dio: Giuda e il Grande Inquisitore
Il 20 marzo, in occasione del festival Soul, al Museo Diocesano un dialogo tra Teresa Bartolomei e il filosofo Silvano Petrosino.
06.03.2025
Fede poetica: l'incanto delle storie
Il 23 marzo, in occasione di Soul, la neuroscienziata Maryanne Wolf in dialogo con Antonio Spadaro nella Basilica di San Nazaro in Brolo.
06.03.2025
Gli autori Vita e Pensiero a SOUL
19-23 marzo torna SOUL, il Festival della Spiritualità di Milano: tra gli autori Petrosino, Bartolomei, Wolf, Sequeri, Spadaro, Ossola. Scopri gli eventi

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.