Libri di Mario Taccolini - libri Vita e Pensiero

Mario Taccolini

Mario Taccolini
autore
Vita e Pensiero
Mario Taccolini, già professore ordinario di Storia economica e Prorettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, è coordinatore delle strategie per lo sviluppo della sede bresciana dello stesso Ateneo.
Condividi:

Titoli dell'autore

I volti della povertà. Temi, parole, fonti per la storia dei sistemi di supporto sociale tra modernità e globalizzazione I volti della povertà - Temi, parole, fonti per la storia dei sistemi di supporto sociale tra modernità e globalizzazione
Anno: 2022
Il volume tratta il tema della povertà nella storia delineando il profilo di un nuovo lessico interdisciplinare storicamente fondato e individuando nuove fonti per le indagini storiche.
€ 30,00
I volti della povertà. Temi, parole, fonti per la storia dei sistemi di supporto sociale tra modernità e globalizzazione Pdf I volti della povertà - Temi, parole, fonti per la storia dei sistemi di supporto sociale tra modernità e globalizzazione
Anno: 2022
Negli ultimi anni si è assistito a crescenti difficoltà per le prospettive evolutive della ricerca dedicata ai temi della p
€ 19,99
Brescia e la sfida glocale Pdf Brescia e la sfida glocale
Anno: 2021
Frutto della collaborazione tra l’Associazione Globus et Locus e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, il volume Brescia
€ 15,99
Brescia e la sfida glocale Brescia e la sfida glocale
Anno: 2021
Il volume presenta i risultati di un percorso di riflessione e di ricerca sui temi del ‘glocalismo’ assumendo come oggetto di studio la città di Brescia e il suo territorio.
€ 25,00
I percorsi del moderno. Società, istituzioni, Cattolicesimo in Europa tra età moderna ed età contemporanea I percorsi del moderno - Società, istituzioni, Cattolicesimo in Europa tra età moderna ed età contemporanea
Anno: 2020
Un percorso attraverso la storiografia italiana tra il XVIII e il XXI secolo, pe­riodo nel quale il Moderno si configura secondo modalità inedite e coinvolgendo, con profonde trasformazioni, le donne e gli uomini, le istituzioni e i corpi intermedi, i territori e le identità so­ciali italiani, europei e mondiali.
€ 35,00
Questione sociale, questione mondiale. La permanente attualità del magistero di Paolo VI Questione sociale, questione mondiale - La permanente attualità del magistero di Paolo VI
Anno: 2017
Il libro esce in occasione del 50° anniversario del Populorum progressio e i suoi contributi, quali lo sviluppo umano integrale, la promozione della pace e la responsabilità verso il creato, convergono ad attestare quanto sia stato fecondo il magistero di Paolo VI e come continui a portare frutti nella vita della Chiesa e del mondo.
€ 16,00
Nuovi percorsi della Storia economica Nuovi percorsi della Storia economica
Anno: 2009
Il volume raccoglie gli atti del Convegno di studio sul tema «Nuovi percorsi della storia economica», svoltosi a Brescia nei g
€ 22,00
Un bene comune. I rischi di abbandono del sistema formativo nella provincia di Brescia
Atti del Convegno, 17 gennaio 2008
Un bene comune - I rischi di abbandono del sistema formativo nella provincia di Brescia<BR>Atti del Convegno, 17 gennaio 2008
Anno: 2008
Il volume raccoglie i contributi dei partecipanti al Convegno sull’innalzamento dei livelli formativi in Provincia di Brescia, svoltosi il 17 gennaio 2008 presso la sede bresciana dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e organizzato nell’ambito delle iniziative dell’Azione Bandiera 1 degli Stati Generali dell’Economia e della Società Bresciana come momento di condivisione di dati, motivazioni e prospettive di una ricerca condotta ed elaborata all’interno di un più vasto progetto di sensibilizzazione. A tale percorso hanno preso parte esperti del mondo dell’università e della scuola, insieme ai principali rappresentanti delle istituzioni coinvolte sul territorio e provenienti oltre che dall’Università Cattolica anche dall’Università degli Studi e dalla Camera di Commercio di Brescia, dalla Regione Lombardia, dalla Provincia e dal Comune di Brescia e – in rappresentanza della scuola e della formazione professionale – dall’Ufficio scolastico provinciale e dal Centro formativo professionale «Giuseppe Zanardelli». In particolare, questo volume vuole non solo illustrare i risultati di una ricerca sul campo condotta dalla professoressa Maddalena Colombo e dal Laboratorio di ricerca e di intervento sociale (LARIS), ma anche individuare le possibili matrici di un intervento mirato sul territorio. A questo proposito, verranno mostrati gli obiettivi di una campagna di comunicazione e sensibilizzazione, che ha trovato un’insostituibile premessa e spinta proprio da questo tavolo di lavoro.
€ 20,00
I livelli di istruzione in provincia di Brescia. Atti del workshop sui temi dell'abbandono scolastico e universitario I livelli di istruzione in provincia di Brescia - Atti del workshop sui temi dell'abbandono scolastico e universitario
Anno: 2007
Il volume raccoglie i contributi dei partecipanti al workshop sull’abbandono scolastico e universitario e sull’innalzamento dei livelli di istruzione nella Provincia di Brescia, svoltosi l’8 maggio 2007 presso la Regione Lombardia di Brescia e organizzato nell’ambito delle iniziative dall’Azione Bandiera 1 degli Stati Generali, coordinata dall’Università Cattolica. L’evento ha costituito un momento di definizione degli strumenti e degli obiettivi all’interno di un progetto di ricerca e sensibilizzazione che coinvolge l’Università degli Studi, la Camera di Commercio, la Provincia e il Comune di Brescia, la Regione Lombardia e, in rappresentanza della scuola, l’Ufficio scolastico provinciale e il Centro formativo professionale «Giuseppe Zanardelli». Un confronto tra studiosi, operatori del settore, forze politiche ed esperti in comunicazione, in cui sono stati presentati i dati raccolti sulla base delle banche dati esistenti e forniti suggerimenti sull’indirizzo da imprimere all’Azione.
€ 23,00
A servizio dello sviluppo. L'azione economico-sociale delle congregazioni religiose in Italia tra Otto e Novecento A servizio dello sviluppo - L'azione economico-sociale delle congregazioni religiose in Italia tra Otto e Novecento
Anno: 2004
Questo volume si colloca entro una prospettiva di lavoro organica e impegnativa
€ 23,00
Una crisi annunciata?. L'inchiesta sulla produzione del Bureau international du travail (1920-1925) Una crisi annunciata? - L'inchiesta sulla produzione del Bureau international du travail (1920-1925)
Anno: 2002
A partire dal 1920 il Bureau international du travail di Ginevra promosse un’ingente ricerca sulla produzione, articolata a livello internazionale. I risultati di questa indagine e l’eco dell’intenso dibattito che l’accompagnò furono pubblicati in cinque volumi con il titolo di Enquête sur la production. La cospicua mole di materiali documentari, raccolti per l’occasione e custoditi presso l’Archivio storico del Bureau, costituisce un’importante risorsa, un giacimento di documentazione, in parte edita e in gran parte inedita, rimasta per lo più inesplorata, soprattutto da parte degli studiosi italiani. Mario Taccolini ha analizzato questa fonte con l’obiettivo, quanto mai auspicabile nell’odierna congiuntura storica, di contribuire alla realizzazione di una storia economica e sociale d’Europa. Ciò ha consentito di gettare nuova luce sulle condizioni di vita, i comportamenti, le scelte e le dinamiche d’azione dei soggetti istituzionali, e in particolare dei lavoratori, delle loro associazioni, degli enti costituiti per il miglioramento e la tutela della loro partecipazione al processo produttivo. Ne risulta una migliore valutazione complessiva della struttura e dell’evoluzione dell’economia europea e mondiale, in cui si evidenzia il progressivo sorgere di ‘crisi parallele’ nei diversi ambiti della produzione, preludio all’ormai imminente crisi, che dal 1929 avrebbe stravolto gli equilibri economici mondiali. Particolare attenzione è stata rivolta alle problematiche del lavoro, approfondendo gli esiti dell’Enquête sulla realtà italiana in una stagione nella quale si ricapitolarono le contraddizioni di un sistema economico mondiale ancora non dominato, né dominabile, nei suoi sviluppi nuovi e imprevedibili.
€ 30,00
 

News

16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.