Marta Bertolino
Titoli dell'autore
Giustizia narrata o giustizia tradita?
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2012
Il contributo indaga il tema del ruolo attuale dell'informazione come strumento di conoscenza e di pubblicizzazione delle questioni inerenti il crimine.
€ 4,00
Dalla Costituzione al giudice penale interprete-fonte
digital

formato:
Articolo
| JUS - 2012 - 3


Anno:
2012
ABSTRACT:
The pluralism of the sources of law together with the attribution of modern Constitutions
to multiply values and points of view seems to undermine the principle of legality in criminal law
matter. Also in this one other kind of legality can be found besides the legality to be found in general
statutory rules: the constitutional legality stemming from the Constitutional Court’s judgements, the
legality coming from ordinary courts’ and Supreme Court’s decisions, the conventional legality of the
European Courts. Therefore various subjects become sources of the rules beyond the statutory ones,
which, according to the Illuministic tradition, were the sole sources of the laws.
KEY WORDS: criminal law, constitution, legality, judiciary.
SOMMARIO: 1. Quale legalità penale per un diritto penale ancora delle garanzie. – 2. Costituzione, legislatore
e Corte costituzionale: esempi di legalità legale. – 3. La legalità costituzionale. – 3.1. La legalità
costituzionale attraverso le sentenze di accoglimento additive. – 3.2. Le sentenze interpretative
di rigetto: un altro modello di legalità costituzionale. – 3.2.1.I «rischi penali» dell’interpretazione
adeguatrice. – 4. La legalità giudiziale: Cassazione e giudici ordinari all’opera.
€ 6,00
Il diritto penale nel canone di Mario Romano
digital

formato:
Articolo
| JUS - 2012 - 2


Anno:
2012
ABSTRACT: This paper deals with the extension and the extraordinary scientifi c value of the works written
by a great Master in Criminal Law, such as Mario Romano. The Author briefl y presents some of
the most relevant contributions given by professor Mario Romano to the Criminal Science, fi rst of
all his Commentario sistematico del codice penale (Systematic commentary on the penal code), a
unique work. Finally, the paper talks about some topics which have been developed inside the work
Scritti in onore di Mario Romano (Writings in Honour of Mario Romano).
KEY WORDS: criminal law, criminal science.
SOMMARIO: 1. L’opera di un Maestro. – 2. Il contributo di Mario Romano alla scienza penalistica. – 3.
Laicità e diritto penale. – 4. Gli Scritti per Mario Romano.
€ 6,00
La televisione del crimine

Anno:
2005
Il libro presenta e discute un’imponente ricerca criminologica, psicologica e mediologica sulla rappresentazione televisiva e giornalistica del crimine in Italia, raccogliendo le voci di alcuni tra i massimi esperti mondiali della materia, oltre che di autorevoli giornalisti, chiamati a commentare i risultati dell’analisi svolta sulle loro testate.
€ 40,00
L’applicazione e l’esecuzione della pena di fronte alla malattia mentale
digital

formato:
Articolo
| JUS - 2003 - 3


Anno:
2003
In this article the mental disease is studied a three different levels: the exclusion of
criminal capacity; in order to exercise the defence inside criminal process; in the execution of imprisonment. In each of these levels criminal justice reserves to the subject affected of a mental
disorder a differentiated treatment. The aim of the study is to verify whether the rules on mental
illness in these three phases, at the moment of the crime, during the criminal process and during
the execution of the punishment, respects the rights constitutionally protected.
€ 6,00
Garantismo e scopi di tutela nella nuova disciplina dei reati di violenza sessuale
digital

formato:
Articolo
| JUS - 1997 - 1


Anno:
1997
€ 6,00
Le pene più severe prevengono i reati?
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1979 - 7-8


Anno:
1979
€ 4,00
News
30.06.2022
Sequeri racconta Charles de Foucauld
Il 30 giugno a Gorgonzola PierAngelo Sequeri presenta il volume "Charles de Foucauld. Il Vangelo viene da Nazareth".
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.