Massimo Marassi
Titoli dell'autore
Diritti umani, dopo 70 anni un cammino ancora lungo
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2018 - 6


Anno:
2018
Il 10 dicembre del 1948 fu approvata dall’Onu la Dichiarazione: l’elenco dei diritti non si può considerare chiuso, ma rappresenta l’inizio di un lungo percorso. Un compito che ci riguarda tutti: nessuno è spettatore, ognuno è coinvolto...
€ 4,00
Kant e le categorie di modalità
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2017 - 3


Anno:
2017
The aim of this article is to analyse the theme of modality as a problem concerning the formation of judgments and categories. According to Kant’s Critique, every judgement is modal because in modality it is not the object to be judged, but a function, the judgment itself, its meaning, its value for the subject in the act of judging; thus, the modal judgment is not impure...
€ 6,00
Minima metaphysica. Il divino e l'ordine del mondo

Anno:
2015
Una pluralità di indagini e di metodi convergono sulla coppia di concetti “Dio” e “Divino”, considerati in un ampio spazio temporale che va dal mondo antico al Medioevo fino alla contemporaneità.
€ 30,00
Esistenza, identità, generazioni
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2015 - 1 - 2


Anno:
2015
Vedere il senso delle cose
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2015 - 1 - 2


Anno:
2015
€ 6,00
Amico della sapienza, amico del mondo
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2013 - 4


Anno:
2013
La filosofia pone l’inquieta domanda sul perché, sul da che
cosa origini e tragga fondamento l’uomo e la sua città. Contro
un caotico “post-postmoderno” fatto di diversità a tutti i costi
e omologazione forzata, spesso elogiato dall’opinione pubblica.
€ 3,60
L'uomo e la rappresentazione. Fondazioni antropologiche della rappresentazione mediale e dal vivo

Anno:
2012
Chi è l'uomo che fa rappresentazione: ovvero l'uomo della, con la, (ma anche) oltre la rappresentazione? Gli studi qui raccolt
€ 20,00
Il problema del fondamento nei contributi della «Rivista di Filosofia Neo-Scolastica»: a margine della più famosa disputa
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2009 - 1-3


Anno:
2009
€ 6,00
Kant e il sistema della ragion pura
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2008 - 4-Supp.


Anno:
2008
€ 6,00
News
06.06.2022
Rocco Ronza ospite di Stroncature
Venerdì 24 giugno Rocco Ronza presenta online "Periferie dell'Occidente. Italia e Sudafrica nell'ordine liberale 1795 - 1996".
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".