Massimo Naro
Titoli dell'autore
L’ottavo sacramento di don Milani.
Una rilettura di «Esperienze pastorali»
digital

Anno:
2017
Come è noto, ricorre in questo 2017 il cinquantenario della morte di don Lorenzo Milani. L’importanza e l’attualità della sua figura per la Chiesa sono state sottolineate dalla recente visita di papa Francesco a Barbiana....
€ 3,60
Teologia del popolo, teologia dal popolo.
Una chiave di lettura del magistero di papa Francesco
digital

Anno:
2016
Lo studio di don Massimo Naro, docente di Teologia sistematica presso la Facoltà teologica di Sicilia (Palermo), rilegge il magistero di Evangelii Gaudium alla luce di quella «teologia del popolo» in cui si radica la formazione intellettuale, spirituale e pastorale di papa Francesco. Tipica del contesto ecclesiale da cui egli proviene ed espressione originale della più ampia corrente della ‘teologia della liberazione’, quella teologia fonde in modo inestricabile la duplice valenza – oggettiva e soggettiva – del riferimento al popolo, così che «il popolo stesso viene riscoperto e assunto quale luogo teologico a partire dal quale elaborare la conoscenza di Dio che sta in rapporto con gli uomini»...
€ 3,60
La resistenza cristiana alle mafie.
Dalla Valle dei Templi alle strade di Scampia
digital

Anno:
2015
Pubblichiamo qui un interessante studio che mette a fuoco il cammino delle Chiese del Meridione d’Italia nel prendere coscienza e quindi nel resistere al pervasivo fenomeno mafioso. Don Massimo Naro, docente di Teologia sistematica presso la Facoltà teologica di Sicilia (Palermo), sceglie quale punto di osservazione di quel cammino il magistero degli ultimi tre pontefici, significativamente rivolto alle tre regioni maggiormente colpite dalla criminalità organizzata...
€ 3,60
La verità è una relazione. La trasmissione della fede come incontro
digital

Anno:
2015
Il tema della verità rappresenta un luogo teologico fondamentale, ampiamente frequentato dalla teologia e ripreso nei più autorevoli testi magisteriali. L’intento della ricca riflessione di don Massimo Naro, docente di Teologia sistematica presso la Facoltà teologica di Sicilia (Palermo), non è analizzare questa complessa e autorevole tradizione, ma riprendere la provocatoria affermazione di papa Francesco che rilegge quella importante categoria nei termini di «relazione»...
€ 3,60
In Cristo Gesù un umanesimo sempre nuovo. L'orizzonte tematico del V Convegno ecclesiale
digital

Anno:
2015
Il saggio di don Massimo Naro, docente di Teologia sistematica presso la Facoltà teologica di Sicilia (Palermo), propone una riflessione di carattere generale sul confronto con gli umanesimi contemporanei
€ 3,60
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.