Massimo Rizzi
Titoli dell'autore
Conoscere l’Islam, oltre i luoghi comuni
digital

Anno:
2010
Le riflessioni che seguono offrono un secondo punto di vista sulla
complessa questione pastorale del rapporto con l’Islam. Nascono infatti
a margine del precedente contributo di don Alberto Carrara, col
quale intrattengono un rapporto di cordiale dialettica. Ne è autore
don Massimo Rizzi, direttore del Segretariato Migranti della diocesi
di Bergamo, che si propone di sviluppare il dibattito stemperando alcuni
luoghi comuni, quale, ad esempio, il ‘monolitismo’ del pensiero
islamico. L’autore sottolinea infatti come si incontri sempre più frequentemente
un mondo musulmano aperto alle differenze, nel quale
in modo graduale si fa avanti l’esigenza di un rapporto più complesso
nell’interpretazione della scrittura coranica e una visione più sfumata
della ‘lontananza’ di Dio. L’articolo si chiude con un invito a fare
attenzione a quanto concretamente avviene sul territorio italiano.
Se infatti «non è cambiato il dialogo islamo-cristiano nei suoi fondamenti,
è piuttosto la situazione attuale, il mondo in cui questo dialogo
avviene, a essere radicalmente mutata». La situazione di minoranza
delle comunità islamiche risulta in tal senso essere elemento
decisivo nel favorire una diversa rielaborazione dell’identità religiosa.
€ 4,00
News
24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
27.11.2023
Avvento e Natale: gioia per tutti
Un estratto dal libro "Si destano gli angeli" di Tomáš Halík, per confortare, incoraggiare e ispirare “chi è ancora in cerca di altro” in questi tempi difficili.
01.12.2023
Libri da leggere e regalare a Natale
Libri per gli appassionati di letteratura, libri per ritrovare il senso delle piccole cose e meditare il Natale con gioia, quella vera.
21.11.2023
Alberto Gibilaro a Lodi con “Il Liber Hymnorum”
Lunedì 11 dicembre presentazione di "Il Liber Hymnorum di Ilario di Poitiers" con l'autore Alberto Gibilaro e il professor Luigi Galasso a Lodi.