Matteo Luigi Bellati
Titoli dell'autore
Quale multiculturalismo?. I termini del dibattito e la prospettiva di Will Kymlicka
Pdf

Anno:
2019
La letteratura che si è venuta accumulando attorno al tema del ‘multiculturalismo’ sembra rendere opportuna una ricognizione d
€ 12,99
Paura, libertà e poesia. Il mondo visto dal giullare
digital

Anno:
2007
La rappresentazione della società contemporanea e delle sue angosce, con un sorriso amaro e un'inconfondibile, surreale vena poetica. Insieme alla voglia di reagire, per ritrovare il senso della semplicità e la bellezza della spontaneità.
€ 3,60
A Verona l’avventura affascinante della speranza
digital

Anno:
2006
La Chiesa italiana ha accolto con gioia il «grande “sì”» che Dio
ha detto all’uomo, all’amore, alla libertà e all’intelligenza, per
esercitare una santità quotidiana, pensata e incisiva. Tre partecipanti
rileggono i giorni del IV Convegno nazionale.
€ 3,60
Il compito dell’università nell’Italia della transizione
digital

Anno:
2006
Autonomia e risorse, didattica e ricerca, di massa o di élite: i problemi in cui si dibatte il mondo accademico nel nostro Paese sono molti e piuttosto noti. Tuttavia a essere in crisi è soprattutto il ruolo dell’università come guida dello sviluppo.
€ 3,60
Quale multiculturalismo?. I termini del dibattito e la prospettiva di Will Kymlicka

Anno:
2005
La letteratura che si è venuta accumulando attorno al tema del ‘multiculturalismo’ sembra rendere opportuna una ricognizione delle questioni in gioco e delle proposte teoriche emergenti. A tale esigenza questo volume intende rispondere seguendo due percorsi complementari e convergenti. Dapprima si delineano i termini e le scansioni fondamentali del dibattito filosofico sviluppatosi a proposito del multiculturalismo, soprattutto in ambito nordamericano. In un secondo momento, l’attenzione si focalizza sul pensiero dello studioso canadese Will Kymlicka, nel quale le diverse linee della riflessione e della discussione appaiono per un verso convergere, e per altro verso aprirsi in direzione di una nuova prospettiva, quella del «culturalismo liberale».
€ 18,00
News
01.09.2023
Luciano Manicardi a Brescia
Luciano Manicardi e Adele Ferrari in dialogo su "La passione per l'umano" venerdì 22 settembre alle Paoline di Brescia.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.
18.07.2023
Nicolangelo D’Acunto al Festival del Medioevo
A Gubbio il 22 settembre, la presentazione di "Sillabario medievale", il nuovo libro dello storico Nicolangelo D'Acunto.
19.07.2023
Allenare la "memoria" di grazia
Nell'anniversario di Martini, riprendiamo un suo insegnamento legato alla vita familiare insieme a una riflessione di Casalone.