Mauro Magatti
Titoli dell'autore
Ma le nuove generazioni vogliono uscire dal biancore
digital

Anno:
2022
A partire dal XXI secolo viviamo nella “società degli shock”. Gli ultimi sono stati il Covid e la guerra in Ucraina. Di qui la sensazione di impossibilità a cambiare il mondo, soprattutto nei giovani. Ma proprio da loro arrivano segnali positivi tutti da valorizzare.
€ 4,00
La porta dell'autorità

Anno:
2021
Un mondo senza autorità non è possibile, se non a costo di perdere la libertà. Per questo, secondo Mauro Magatti e Monica Martinelli, occorre ricostruire il legame tra le generazioni.
€ 18,00
La porta dell'autorità
Pdf

Anno:
2021
La contestazione, fino al rifiuto, dell’autorità quale freno alla libera espressione del sé è una delle eredità del secondo
€ 12,99
La porta dell'autorità
Epub

Anno:
2021
La contestazione, fino al rifiuto, dell’autorità quale freno alla libera espressione del sé è una delle eredità del secondo
€ 12,99
Il Covid-19 e i guai della globalizzazione
digital

Anno:
2020
Il terzo shock mondiale che ha sconvolto le economie negli ultimi vent’anni ha messo in discussione lo stato del capitalismo. Le troppe disuguaglianze che sono esplose e il nuovo ruolo della politica per far fronte alla crisi. Una nuova solidarietà è più che necessaria.
€ 4,00
Se l'Europa rimane senza spirito e cuore
digital

Anno:
2018
«Specialisti senza spirito ed edonisti senza cuore»: così Max Weber definiva gli «ultimi uomini». Attraverso la sua lezione, e quella di Simmel e Guardini, è possibile sfuggire all’autoannichilimento in cui rischia di finire risucchiato il Vecchio Continente.
€ 4,00
Vantaggi e svantaggi della total job society
digital

Anno:
2017
La robotizzazione del lavoro e della società impone una nuova immaginazione sociologica del nostro stare insieme, per evitare che un’opportunità si trasformi in un dramma sociale. La lezione di Amazon e il pericolo di un nuovo Panopticon.
€ 4,00
Europa e migranti: il ruolo della società civile
digital

Anno:
2016
Per il Vecchio Continente la crisi migratoria è il terreno di gioco su cui si forgerà la sua identità futura. Per questo non è possibile affrontarla solo col criterio dell’emergenza. Senza una società civile europea non nascerà una vera unione politica.
€ 4,00
The ‘‘new political ecology’’ approach
digital

Anno:
2015
This article illustrates the ‘‘new political ecology’’ approach articulating a new development paradigm, notably for the post-crisis Western democracies...
€ 6,00
L'infarto dell'economia mondiale
Pdf

Anno:
2014
Wall Street, settembre 2008: il fallimento della banca d’affari Lehman Brothers segna l’inizio della grande crisi che in quest
€ 6,99
News
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
02.01.2023
Papa Benedetto XVI: la passione per l'uomo
Dalla rivista "Vita e Pensiero" un estratto del discorso del papa emerito sul ruolo dell'Università, che non deve "calcolare" ma valorizzare l'umano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.