Mauro Pesce
Titoli dell'autore
Cento anni di cammino biblico

Anno:
1995
Negli ultimi cento anni – da quando cioè Leone XIII emanò l’enciclica Providentissimus Deus – la Bibbia ha acquisito nella coscienza e nella vita della Chiesa un rilievo sempre maggiore.
Di tale cammino questa pubblicazione intende rendere conto sotto il profilo sia degli studi biblici sia del ministero pastorale. Ne trattano rispettivamente Mauro Pesce, dell’Università di Bologna, che si sofferma in modo particolare sul dibattito esegetico svoltosi nei primi decenni del secolo, e il card. Martini, che riflette in qualità di pastore sul primato della Scrittura secondo l’insegnamento del Concilio Vaticano II nella Dei Verbum. Ai due saggi fa da cornice un’introduzione di Giuseppe Ghiberti, dell’Università Cattolica di Milano, che ha per oggetto, oltre al bilancio di cento anni di esegesi, alcuni momenti significativi della pastorale biblica in Italia.
€ 9,30
News
24.11.2023
Carlo Casalone a Villa Mirabello
Venerdì 1 dicembre presentazione di "Sapienza e profezia" di Carlo Casalone a Villa Mirabello, a Milano, in onore di Carlo Maria Martini.
30.10.2023
"Sul cosmo" di Aristotele a Macerata
Mercoledì 29 novembre, presentazione del libro “La scienza del divino nel Περὶ κόσμου ps.-aristotelico” di Selene I.S. Brumana all’Università di Macerata.
22.11.2023
Il racconto dell’ancella e la maternità surrogata
Mercoledì 29 novembre il seminario "Il racconto dell’ancella. Tra costrizioni, violenza e maternità surrogata" a cura del CrifipAB con Alessio Musio.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.