Libri di Max Picard - libri Vita e Pensiero

Max Picard

Max Picard
autore
Vita e Pensiero

Max Picard nasce in Germania, nel 1888, da genitori ebrei svizzeri. Pensatore di rara originalità e potenza, è stato medico, poeta, filosofo. Non ha mai fatto parte del mondo accademico, conservando gelosamente un profilo irregolare di intellettuale, ma ha intrattenuto intensi scambi con scrittori e pensatori di spicco dell’epoca, come Rainer Maria Rilke, Gabriel Marcel, Gaston Bachelard, Hermann Hesse. Ha condotto una vita appartata e intensa nel Canton Ticino, a contatto con la natura e la realtà concreta delle cose e delle persone, prendendosi cura della moglie malata. Nella sua opera intuì tutti i pericoli della società tecnocratica e la sua implicita tendenza verso la dittatura. Si è spento nel 1965 a Neggio. In italiano è stato tradotto il suo saggio principale: "Il mondo del silenzio".

Condividi:

Titoli dell'autore

La fuga davanti a Dio La fuga davanti a Dio
Anno: 2019
Pubblicato nel 1934, in piena epoca nazista, "La fuga davanti a Dio" descrive con toni quasi apocalittici una modernità in perenne fuga dal divino, dal fondamento dell’essere, dal paradigma stesso dell’esistenza.
€ 15,00
La fuga davanti a Dio Pdf La fuga davanti a Dio
Anno: 2019
Pubblicato nel 1934, in piena epoca nazista, La fuga davanti a Dio riflette il clima storico segnato dal tumultuoso ind
€ 10,99
La fuga davanti a Dio Epub La fuga davanti a Dio
Anno: 2019
Pubblicato nel 1934, in piena epoca nazista, La fuga davanti a Dio riflette il clima storico segnato dal tumultuoso ind
€ 10,99
 

News

31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.