Michele Abbate
Libri dell'autore
La «retorica dell’Assoluto» e la sua funzione
in Proclo e Damascio: oltre l’apofatismo
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA DI FILOSOFIA NEO-SCOLASTICA - 2020 - 1


Anno:
2020
This paper aims to examine the semantic and rhetorical strategies used by Proclus and Damascius in order to show the absolute transcendence of the First Principle, the archè tôn pánton, which can also be understood as the «Absolute». These linguistic and rhetorical strategies appear organized in a system that constitutes an effective «rhetoric of the Absolute»...
€ 6,00
News
20.01.2021
Webinar: I musulmani e l’emergenza sanitaria
Mercoledì 20 gennaio alle 21 presentazione online dell'ultimo quaderno CIRMiB Inside Migration "Malattia, morte e cura".
20.01.2021
“Da una rivista possono nascere tante cose”
In omaggio ai 100 anni dell'Università Cattolica, condividiamo alcuni episodi di questa lunga storia che inizia con Vita e Pensiero.
14.01.2021
Anatomia della speranza di fronte alla malattia
Recentemente ristampato, "Anatomia della speranza" del medico Jerome Groopman è un libro del 2006 che non smette di parlare al tempo presente.
14.01.2021
Pomilio: un supplemento d'anima nella cultura
Ritratto dello scrittore abruzzese nato 100 anni fa che - negli "Scritti cristiani" - ci racconta un'idea di intellettuale "con l'anima".