Libri di Michele Lenoci - libri Vita e Pensiero (2)

Michele Lenoci

Michele Lenoci
autore
Vita e Pensiero

Michele Lenoci è docente di Filosofia teoretica nelle facoltà di Lettere e filosofia e Scienze della formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2018 è presidente del Nucleo di valutazione di Ateneo.

Condividi:

Titoli dell'autore

L'autonomia come dipendenza. L'io legislatore L'autonomia come dipendenza - L'io legislatore
Anno: 2006
Questo libro si concentra su una tematica kantiana: quella dell’autonomia, che qui viene esaminata alla luce del pensiero di autori come Habermas, Kelsen e i pensatori dell’autonome Moral, che l’itinerario di Kant hanno effettivamente seguito. Il presente volume offre un articolato percorso filosofico-teoretico, grazie al quale pensare la realtà dell’uomo contemporaneo e la sua domanda di autonomia.
€ 20,00
Nichilismo e relativismo: nuove sfide al cristianesimo digital Nichilismo e relativismo: nuove sfide al cristianesimo
Anno: 2005
Abbandonate le metafisiche totalizzanti nate nell’Ottocento, come far convivere i concetti di verità, bene e giustizia con il pluralismo culturale? Tre pensatori cristiani si confrontano sulle grandi questioni aperte dalla postmodernità.
€ 3,60
Quali filosofi per il XXI secolo digital Quali filosofi per il XXI secolo
Anno: 2003
€ 4,00
Adriano Bausola: filosofo e rettore digital Adriano Bausola: filosofo e rettore
Anno: 2000
€ 4,00
Educazione e cultura, oggi digital Educazione e cultura, oggi
Anno: 1988
€ 4,00
Sul valore della vita digital Sul valore della vita
Anno: 1985
€ 4,00
La lezione di Maritain digital La lezione di Maritain
Anno: 1982
€ 4,00
 

News

18.09.2023
Tra iperattivismo legislativo e corruzione
Un estratto dall'introduzione al libro del Procuratore della Repubblica Raffaele Cantone "Corruzione".
27.09.2023
Il viaggio della donna: tre lezioni con Silvano Petrosino
Lunedì 2, 9 e 16 ottobre al Teatro della Chiesa di san Pietro in Scala a Milano, tre lezioni spettacolo.
25.09.2023
Due incontri per Martini con Carlo Casalone
26 e 29 settembre si parla di "Sapienza e profezia. L'eredità intangibile di Carlo Maria Martini" a Bergamo e a Cordenons.
07.09.2023
La voce delle donne afghane a Librixia
Lucia Capuzzi, Viviana Daloiso e Antonella Mariani, curatrici di "Noi, afghane", dialogano a Brescia con Tiziana Ferrario, giovedì 28 settembre.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.