Libri di Michele Lenoci - libri Vita e Pensiero

Michele Lenoci

Michele Lenoci
autore
Vita e Pensiero

Michele Lenoci è docente di Filosofia teoretica nelle facoltà di Lettere e filosofia e Scienze della formazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Dal 2018 è presidente del Nucleo di valutazione di Ateneo.

Condividi:

Titoli dell'autore

Vitalità di Meinong e della teoria dell’oggetto digital Vitalità di Meinong e della teoria dell’oggetto
Anno: 2021
A century after the death of Alexius Meinong (1853-1920), founder of the «object theory», «Rivista di Filosofia Neo-Scolastica» devotes a special issue to the theme: «Meinong and his Contemporaries». During his life, Meinong enjoyed the same notoriety as Husserl, to whom he was commonly compared well in criticism as in appreciation; another figure often associated to him is Russell, with whom Meinong had a controversy that has been extensively studied...
€ 6,00
Verità, gloria e gioia nell’ultimo Severino digital Verità, gloria e gioia nell’ultimo Severino
Anno: 2020
Alla perenne ricerca della verità e delle sue aporie, il filosofo morto a gennaio non ha dato vita a un sistema chiuso, giungendo di recente a conclusioni vicine alla teologia. Senza irenismi o facili concordismi, forse va ripensata la condanna della Chiesa.
€ 4,00
La filosofia di Franz Brentano un secolo dopo digital La filosofia di Franz Brentano un secolo dopo
Anno: 2019
The centenary of Brentano’s death provides the opportunity to witness the leading position carved out by his thought within the centennial history of «Rivista di Filosofia Neo-Scolastica», seeking to point out in what extent Brentano’s philosophy can be still considered ‘contemporary’...
€ 6,00
Percorsi sistemici digital Percorsi sistemici
Anno: 2016
The essay describes the development of this system research unity: its publishing results, main topics, different solutions and open questions...
€ 6,00
Il politeismo dei valori e la natura umana digital Il politeismo dei valori e la natura umana
Anno: 2016
È possibile immaginare una nuova concezione più dialogica dopo la “frantumazione” della metafisica propria delle correnti filosofiche contemporanee? Tre studiosi si confrontano dopo la riflessione del cardinale Gianfranco Ravasi pubblicata sul numero scorso.
€ 4,00
Introduzione digital Introduzione
Anno: 2010
€ 6,00
Ricordo di Sofia Vanni Rovighi nel centenario della nascita Ricordo di Sofia Vanni Rovighi nel centenario della nascita
Anno: 2009
Sofia Vanni Rovighi pensava e insegnava che la filosofia è ricerca della verità in ordine alla soluzione del problema del sens
€ 35,00
Dall’etica al pensiero, il ritorno della felicità digital Dall’etica al pensiero, il ritorno della felicità
Anno: 2008
Fare del bene al prossimo o riuscire nella vita? Mirare alla perfezione o accontentarsi di piccole realizzazioni? Sono molte le visioni possibili della felicità, un tema tornato alla ribalta dell’etica pubblica e privata. Tre studiosi a confronto.
€ 6,00
Dall’uomo alla natura: quale finalismo? digital Dall’uomo alla natura: quale finalismo?
Anno: 2006
Si sa che oggi la metafisica non gode di buona stampa, eppure un discorso che tocchi la natura e l’uomo va fatto senza amputazioni di sorta. Contro alcune recenti visioni le quali sostengono che l’uomo sia solo un “momento” della natura.
€ 3,60
 

News

25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Francesco Caio al Festival dell'Economia a Trento
Domenica 28 maggio alle 09:30, l'autore di "Digitalizzazione" a Trento per dialogare su reti digitali, energie rinnovabili e telecomunicazioni.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
15.05.2023
Miguel Benasayag al Festival Biblico
Sabato 27 maggio alle 15:30, il dialogo tra l'autore di "Funzionare o esistere?" e Beatrice Cristalli, a Vicenza.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.