Michele Zenga
Titoli dell'autore
Bipolar mean for ordinal variables
digital

Anno:
2005
This paper proposes, for ordinal variables, a new type of mean called bipolar mean, that is a frequency distribution with the total size n concentrated on one category or on two consecutive categories.
On the Decomposition of the Gini’s
Mean Difference and Concentration Ratio
digital

Anno:
2005
In this paper we propose a decomposition for the Gini’s mean difference of a real variate obtained as the sum of c variates observed on a finite population.
A partial ordering of dependence
for contingency tables
digital

Anno:
2004
We introduce a new partial order according to the strength of dependence within the class of all contingency tables with given margins.
Distributive Compensation Ratio Derived from the Decomposition of the Mean Difference of a Sum
digital

Anno:
2003
In this paper a distributive compensation index, based on the decomposition of the mean difference of a sum Y of the k variates X1, … , Xi, … , Xk , has been proposed.
Introduzione alla statistica descrittiva

Anno:
1998
Questo volume contiene gli argomenti più rilevanti della Statistica descrittiva.
In esso, dopo la trattazione della «formazione dei dati statistici», sono presentate le principali tematiche della «statistica descrittiva univariata».
Viene quindi affrontato il problema della «interpolazione», cui seguono gli argomenti relativi alle «relazioni fra due fenomeni».
Il volume è rivolto soprattutto agli studenti delle Facoltà di Scienze politiche, di Economia e Commercio, di Scienze statistiche e di Sociologia.
La trattazione degli argomenti si avvale delle nozioni di matematica impartite nelle scuole medie superiori.
Per ogni argomento trattato sono presentate diverse applicazioni in campo economico-sociale.
€ 35,00
Appunti di statistica descrittiva

Anno:
1991
Con lo scopo di fornire le basi logiche ed operative per descrivere con opportuna grandezza le caratteristiche più salienti dei fenomeni, questo volume passa attraverso due fasi: formazione dei dati statistici e trattamento matematico degli stessi. Con la formazione dei dati statistici si raccolgono i dati di fatto riguardanti i fenomeni in esame. Con il trattamento matematico i dati vengono sintetizzati in grandezze che colgono gli aspetti più salienti del fenomeno. La trattazione degli argomenti è fatta avvalendosi delle nozioni di matematica impartite nelle scuole medie superiori. Il volume è rivolto prevalentemente agli studenti dei corsi di statistica delle Facoltà di Econonia e commercio, Scienze politiche e Sociologia.
€ 10,85
Elementi di inferenza statistica

Anno:
2009
Il presente volume si prefigge lo scopo di fornire le basi logiche ed operative per la trattazione statistico-matematica dei dati raccolti con indagini campionarie. Preceduti da alcuni cenni di calcolo delle probabilità, vengono trattati i problemi più semplici di stima e di verifica delle ipotesi. Per ogni argomento sono presentati uno o più esercizi svolti. La trattazione degli argomenti è fatta avvalendosi semplicemente delle nozioni di matematica di solito impartite nelle scuole medie superiori. Il volume, anche se è rivolto prevalentemente agli studenti dei corsi di Statistica delle Facoltà di Economia e Commercio e di Scienze Politiche, è di utile orientamento, nonché di vantaggiosa consultazione in un più vasto ambito di studi.
€ 8,50
Convergence of the Sample Mean Difference to the normal distribution: simulation results
digital

Anno:
2006
The present work aims to obtain the value of minimum sample size required by a good approximation by the normal curve for the sample mean difference.
News
01.09.2023
Luciano Manicardi a Brescia
Luciano Manicardi e Adele Ferrari in dialogo su "La passione per l'umano" venerdì 22 settembre alle Paoline di Brescia.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.
18.07.2023
Nicolangelo D’Acunto al Festival del Medioevo
A Gubbio il 22 settembre, la presentazione di "Sillabario medievale", il nuovo libro dello storico Nicolangelo D'Acunto.
19.07.2023
Allenare la "memoria" di grazia
Nell'anniversario di Martini, riprendiamo un suo insegnamento legato alla vita familiare insieme a una riflessione di Casalone.