Miguel Benasayag
Titoli dell'autore
Il ritorno dall'esilio. Ripensare il senso comune

Anno:
2022
Il ‘sogno’ dell’onnipotenza della ragione è stato travolto dall’irruzione della pandemia. Ma, sostengono Benasayag e Cany, da questa fragilità può emergere qualcosa di nuovo e positivo…
€ 16,00
Il ritorno dall'esilio. Ripensare il senso comune
Epub

Anno:
2022
Proveniamo da un lungo periodo storico, quello della modernità, il cui imperativo era realizzare il sogno di un mondo discipli
€ 10,99
Il ritorno dall'esilio. Ripensare il senso comune
Pdf

Anno:
2022
Proveniamo da un lungo periodo storico, quello della modernità, il cui imperativo era realizzare il sogno di un mondo discipli
€ 10,99
Persi dentro un chip fra algoritmi e populismi
digital

Anno:
2021
La pandemia ha accentuato la nostra malattia: siamo preda del delirio transumanista, ma si tratta di capire che non siamo gli artefi ci della storia. Va riscoperto il senso del limite attraverso un’umiltà gioiosa. La vera risposta? Creare legami di cura.
€ 4,00
La tirannia dell'algoritmo. Conversazioni con Régis Meyran

Anno:
2020
In questo libro-intervista con Régis Meyran, il filosofo e psicanalista Miguel Benasayag ci mette in guardia dal rischio che siano gli algoritmi dei Big Data a guidare le nostre democrazie.
€ 13,00
La tirannia dell'algoritmo
Pdf

Anno:
2020
Miguel Benasayag, il filosofo e psicanalista di origine argentina che ci ha insegnato a difenderci dalle ‘passioni tri
€ 9,99
La tirannia dell'algoritmo
Epub

Anno:
2020
Miguel Benasayag, il filosofo e psicanalista di origine argentina che ci ha insegnato a difenderci dalle ‘passioni tri
€ 9,99
Funzionare o esistere?

Anno:
2019
Miguel Benasayag raccoglie l’appello di una società impaurita e le propone una scommessa per un futuro diverso che sia sempre meno un risultato e sempre più un cammino.
€ 13,00
Funzionare o esistere?
Pdf

Anno:
2019
Anziani considerati ormai ‘vecchi’, fuori dal ciclo produttivo e soprattutto da quello del consumo
€ 9,99
Funzionare o esistere?
Epub

Anno:
2019
Anziani considerati ormai ‘vecchi’, fuori dal ciclo produttivo e soprattutto da quello del consumo
€ 9,99
La salute ad ogni costo. Medicina e biopotere

Anno:
2010
La salute ad ogni costo. È questa la parola d’ordine che domina le nostre vite, l’imperativo che guida comportamenti, attese, modi di essere e sentire. Sempre più viviamo nell’angoscia di una malattia imminente, avvolti in una sensazione di pericolo che ci spinge a sottoporci a divieti e limitazioni, ad affidarci alle mani di specialisti d’ogni genere, in un continuo monitoraggio di ogni singolo organo del nostro corpo.
€ 12,00
News
18.01.2023
Una storia di vita e ricerca: Eugenia Scabini racconta
Il 25 gennaio a Milano presentazione del volume di Eugenia Scabini, già Direttore del Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
02.01.2023
Papa Benedetto XVI: la passione per l'uomo
Dalla rivista "Vita e Pensiero" un estratto del discorso del papa emerito sul ruolo dell'Università, che non deve "calcolare" ma valorizzare l'umano.