Libri di Mirella Ferrari - libri Vita e Pensiero

Mirella Ferrari

Mirella Ferrari
autore
Vita e Pensiero

Professore di ruolo in UCSC dal 1977 al 2015; nell'Università Cattolica si è laureata in lettere classiche nel 1968. Attualmente è Professore emerito di Letteratura latina medievale e umanistica; per l'a.a. 2016-2017 è docente di Paleografia latina. Dal 2000 al 2006 è stata coordinatore del corso di laurea in Scienze dei beni culturali nella Facoltà di Lettere e filosofia; fino al 2004 coordinatore del Dottorato di ricerca in Italianistica (letteratura umanistica), con sede nell'Università Cattolica. È membro dell'Istituto Lombardo Accademia di scienze e lettere, membre du Comité international de paléographie latine, dottore ad honorem della Biblioteca Ambrosiana, accademica ordinaria della Pontificia Academia Latinitatis. Direttore della rivista «Aevum» dal 1992 al 2013; condirettore della rivista «Italia medioevale e umanistica» dal 1978 al 2005.

 

Condividi:

Titoli dell'autore

Un Virgilio dei Giunta (Venezia 1543-1544) nella biblioteca del Liceo Beccaria di Milano digital Un Virgilio dei Giunta (Venezia 1543-1544) nella biblioteca del Liceo Beccaria di Milano
Anno: 2020
The four centuries old library of the Liceo “Cesare Beccaria” (Milan), a formerly Barnabite school, owns an edition of Virgil, lavishly illustrated, printed in Venice 1543-1544 by the Giunta, one of the several Virgilian editions produced or sold by them between 1493 and 1552. It includes Virgil’s works followed by the opuscula (the spurious corpus vergilianum normally studied by 16th-century pupils); commentaries by ancient grammarians, Italian humanists and the bulky one by the Belgian Iodocus Badius Ascensius are printed along the text...
€ 6,00
Lettere agli studenti del Sessantotto Lettere agli studenti del Sessantotto
Anno: 2018
Un volume che raccoglie lettere e messaggi di Ezio Franceschini, docente di Storia della letteratu­ra latina medievale e poi rettore dell'Università Cattolica.
€ 24,00
Vita e Pensiero: cento anni di editoria. Catalogo storico 1918-2017 Vita e Pensiero: cento anni di editoria - Catalogo storico 1918-2017
Anno: 2018
In occasione dei cento anni di Vita e Pensiero un nuovo catalogo editoriale che racconta la storia della più antica University press italiana, dal 1918 fino ad oggi.
€ 40,00
Bibliografia di Giuseppe Billanovich. Cittadella (Padova), 6 agosto 1913 - Padova, 2 febbraio 2000 digital Bibliografia di Giuseppe Billanovich - Cittadella (Padova), 6 agosto 1913 - Padova, 2 febbraio 2000
Anno: 2013
In the fall of 2013, at the Universita` Cattolica, Milan, a conference will be held to mark one...
€ 6,00
Pascoli latino e «La capanna dello zio Tom» digital Pascoli latino e «La capanna dello zio Tom»
Anno: 2010
Il 20 marzo 1852 uscì in volume, dopo essere stato pubblicato a puntate fra il 5 giugno 1851 e il 1° aprile 1852 sul settimanale «National Era», il racconto Uncle Tom’s Cabin di Harriet Beecher Stowe
€ 3,00
La biblioteca e l’Archivio Visconti di Modrone digital La biblioteca e l’Archivio Visconti di Modrone
Anno: 2008
Three humanistic manuscripts from the family library of Duke Visconti di Modrone have been deposited at the Università Cattolica del S. Cuore, where they now are with the family’s archives. The main series of the Archives concern the family’s business and factories (19th and 20th Centuries); other series are older and include a collection of late medieval documents. The codices now given in deposit were studied by important Italian scholars in the 19th and early 20th Century. They are: MS Visconti di Modrone 1, a Petrarch manuscript, dated 1399, followed by a humanistic miscellany; MS Visconti di Modrone 2, a collection of Chancery letters from the Visconti milieu (Milan, early 15th Century); MS Visconti di Modrone 3, a nice 15th-Century copy of Gasparino Barzizza’s Epistole ad exercitationem accommodate in its original blind-stamped leather binding.
Scarica
Il nome di Mansueto arcivescovo di Milano (c. 672-681) digital Il nome di Mansueto arcivescovo di Milano (c. 672-681)
Anno: 2008
On each side of the golden altar in the basilica of St Ambrose in Milan four saints are portrayed: on the right side are St Ambrose with the martyrs Gervasius, Protasius, and the bishop Simplicianus; on the left St Martin of Tours with the martyr Nabor, Nazarius, and a bishop of Milan, whose name is abbreviated as MANV. The full form of the name has been read as Maternus, whereas it has to be read as Mansuetus. Mansuetus (fl. 679-80) is the author of a letter sent to the emperor Constantine IV Pogonatus for the Sixth Oecumenical Council of Constantinople, which is transmitted by 19 manuscripts. Eight of these MSS are 9th-Century and almost contemporary with the golden altar. A copy of Mansuetus’ letter is included in MS Vat. Lat. 268, the final volume of a 12th-Century comprehensive collection of Ambrose’s works, written on the initiative of Martino Corbo, praepositus of the Basilica (fl. 1126-1152). This MS testifies to a lasting tradition, still connecting Mansuetus with St Ambrose.
€ 6,00
Nuove ricerche su codici in scrittura latina dell'Ambrosiana. Atti del Convegno. Milano, 6-7 ottobre 2005 Nuove ricerche su codici in scrittura latina dell'Ambrosiana - Atti del Convegno. Milano, 6-7 ottobre 2005
Anno: 2007
Questo volume riunisce gli Atti del Convegno svoltosi il 6-7 ottobre 2005 nella Biblioteca Ambrosiana e nell’Università Cattolica, in occasione della presentazione al pubblico del valido indice elettronico dei manoscritti dell'Ambrosiana. Sono qui pubblicati ventitré contributi che rispecchiano e ampliano le relazioni tenute nelle due giornate. È presentato il progetto Indici. Sono studiati manoscritti Ambrosiani latini precarolingi e carolingi, sotto l'angolazione filologica della tradizione testuale e delle miniature, e codici liturgici dal IX al XV secolo; sono indagati vari aspetti della cultura umanistica, dalle lettere di ambiente visconteo e dalle biblioteche di Milano nel Quattrocento alla trasmissione di testi classici e scientifici. Infine accurate analisi sono dedicate ad alcuni argomenti e testi studiati da Federico Borromeo.
€ 42,00
Nel centenario della nascita di Ezio Franceschini digital Nel centenario della nascita di Ezio Franceschini
Anno: 2006
Il 13 dicembre 2006 è organizzata dall’Università Cattolica una giornata commemorativa per il centenario della nascita di Ezio Franceschini (25 luglio 1906 - 21 marzo 1983). Sono presentati i quattro volumi pubblicati o ristampati per l’occasione dalla Editrice Vita e Pensiero. I due nuovi, Per Ezio Franceschini nel centenario della nascita. Ricordi, lettere, profilo e E. Franceschini, Lettere a Raffaele de Cesare, sono spunto per fornire uno status quaestionis riguardo alla bibliografia su e di Franceschini. Per introdurre le ristampe dei racconti E. Franceschini, La valle più bella del mondo e Parole come sabbia è tracciata una breve storia editoriale di questi due fortunati volumi, con l’aiuto anche di documenti d’archivio.
€ 6,00
Per Ezio Franceschini nel centenario della nascita. Ricordi, lettere, profilo Per Ezio Franceschini nel centenario della nascita - Ricordi, lettere, profilo
Anno: 2006
Ezio Franceschini (1906-1983) nacque nelle montagne della Valsugana. Si laureò a Padova nel 1928 con la guida di Concetto Marchesi, di cui divenne grande amico: insieme svolsero attività rilevante nella Resistenza (1943-1945), organizzando un gruppo partigiano. Scelse la ricerca scientifica nel campo del Medioevo, producendo studi di risonanza internazionale: indagò la sopravvivenza della sapienza antica nel mondo cristiano, attraverso la fortuna di Aristotele e di Seneca; con la più rigorosa filologia illustrò la letteratura latina medioevale, nei suoi aspetti eruditi e originali e nella sua spiritualità: san Francesco fu al centro delle sue riflessioni. Nel 1936 cominciò a insegnare all'Università Cattolica del Sacro Cuore, dove rimase per tutta la vita, dedicandosi con grande attenzione personale agli studenti; vi svolse molte funzioni di responsabilità, fino a divenirne Rettore (1965-1968). Fu anche scrittore limpido di novelle e di racconti per bambini. Alla fine della vita volle definirsi «Terziario francescano, Capitano degli alpini, Professore nella Università Cattolica del Sacro Cuore».
€ 24,00
 

News

25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
16.05.2023
La presentazione del libro di Rosnati e Iafrate
Mercoledì 7 giugno alle 17:00, la presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.