Nadia Righi
Titoli dell'autore
Per il mondo della cultura choc totale o reset benefico?
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2021 - 2


Anno:
2021
Cinema, teatro, musica, arte ed editoria: la pandemia ha quasi affossato un settore fondamentale per il nostro Paese ma spesso snobbato dalla politica. Cinque esperti analizzano la situazione cercando di delineare un futuro possibile a emergenza finita.
€ 4,00
Al museo per cercare le tracce del divino
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2018 - 4


Anno:
2018
Com’è possibile oggi parlare di arte sacra? Realizzare un dialogo aperto con gli artisti? E come rendere sempre più accessibili e comprensibili i capolavori del passato? Un confronto fra tre donne, esperte della questione, nonché direttrici di musei.
€ 4,00
News
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".