Libri di Olivier Clément - libri Vita e Pensiero

Olivier Clément

Olivier Clément
autore
Vita e Pensiero

Olivier Clément, nato il 17 novembre 1921 ad Aniane, nel Midi, e morto a Parigi il 15 gennaio 2009, maturò la propria conversione al cristianesimo in età adulta, al termine di un complesso percorso per­sonale che lo aveva indotto ad abbando­nare le originarie posizioni agnostiche per ricevere il battesimo nella Chiesa ortodossa: una vicenda interiore che lo stesso Clément avrebbe poi ripercorso nell’autobiografia L’altro sole. Molte delle sue numerose opere sono state tradotte in Italia: ricordiamo tra le altre Riflessioni sull’uomo, Il volto interiore, Ana­cronache, I visionari, Teologia e poesia del corpo, Il potere crocifisso, Il senso della terra, I volti dello Spirito, La Chiesa ortodossa e il libro-intervista Memorie di speranza (con J.C. Noyer). A Clément si deve inoltre l’edizione di scritti di Pavel Evdokimov, Vladimir Solov’ev, Nikolaj Berdjaev e di altre importanti figure della tradizione spirituale ortodossa.

Condividi:

Titoli dell'autore

Da Oriente. Ecumenismo, Europa, spiritualità Pdf Da Oriente - Ecumenismo, Europa, spiritualità
Anno: 2019
Apparsi sul quotidiano «Avvenire» nel periodo che va dal 1990 al 2008 e fi­nora inediti in volume, gli interventi ora r
€ 10,99
Da Oriente. Ecumenismo, Europa, spiritualità Epub Da Oriente - Ecumenismo, Europa, spiritualità
Anno: 2019
Apparsi sul quotidiano «Avvenire» nel periodo che va dal 1990 al 2008 e fi­nora inediti in volume, gli interventi ora r
€ 10,99
Da Oriente. Ecumenismo, Europa, spiritualità Da Oriente - Ecumenismo, Europa, spiritualità
Anno: 2019
Apparsi sul quotidiano «Avvenire» nel periodo che va dal 1990 al 2008 e fi­nora inediti in volume, gli interventi ora raccolti in Da Oriente offrono un origi­nale autoritratto di Olivier Clément.
€ 15,00
 

News

24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
30.11.2023
Italo Mancini e il Cristianesimo: incontro a Pesaro
Mercoledì 6 dicembre a Pesaro presentazione di "Dalla metafisica all'ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi, volume dedicato al filosofo della religione Italo Mancini.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.
03.10.2023
Italo Calvino: il nostro classico del Novecento
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, un estratto dal libro di Carlo Ossola.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.