Ondina Greco
Titoli dell'autore
Fratelli in affido: una famiglia o più famiglie?

Anno:
2017
Il volume presenta la prima ricerca qualitativa italiana sull'affido congiunto e disgiunto di fratelli: il testo è diretto sia a chi si occupa di affido a livello teorico di ricerca, sia agli operatori psicosociali e giuridici, nonchè agli studenti che affrontano il tema dell'affidamento familiare.
€ 15,00
Terre di mezzo tra affido e adozione
digital

Anno:
2014
Crescere significa aprirsi a nuove appartenenze, e vivere nuove vite.
€ 6,00
La doppia luna. Test dei confini e delle appartenenze familiari

Anno:
1999
Lo strumento qui presentato, applicabile a singoli, coppie e famiglie, chiede di tracciare, all’interno di un disegno simbolico molto semplice descrittivo del proprio mondo psicologico, i confini familiari, così come ciascuno se li rappresenta.
€ 11,00
Tra i meandri dell'affido. Un percorso di ricerca

Anno:
1993
I Quaderni del Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia hanno come scopo quello di rendere accessibili agli studiosi interessanti materiali bibliografici, strumenti di indagine tradotti, adattati o costruiti ad hoc e traduzioni di contributi ritenuti particolarmente utili per la ricerca. Trova così una veste pubblica parte del lavoro di paziente raccolta, lettura e schedatura che ha costituito il perno del nostro Servizio Documentazione collegato ai temi delle ricerche condotte presso il Centro. Viene, inoltre, dato spazio ad una riflessione culturale su temi che appaiono rilevanti all'interno della ricerca e dell'intervento sulla famiglia. Reperire materiale qualificato, essere in possesso degli elementi precisi per accedere a lavori pubblicati su riviste specializzate poco diffuse in Italia, poter utilizzare strumenti già sperimentati, ci pare un passo importante verso una circolazione di informazioni il più possibile completa, requisito fondamentale per la costituzione di un'immagine in campo familiare.
€ 8,26
News
18.01.2023
Una storia di vita e ricerca: Eugenia Scabini racconta
Il 25 gennaio a Milano presentazione del volume di Eugenia Scabini, già Direttore del Centro Studi e Ricerche sulla Famiglia dell’Università Cattolica.
11.01.2023
Olocausto: l'incredulità nel male
In occasione della Giornata della memoria una lettura da "Sulla consolazione" di Michael Ignatieff, dal capitolo dedicato a Primo Levi.
03.01.2023
Che sia un anno di luce
Per partire con i giusti pensieri in questo 2023 vi consigliamo di cercare la "luce" con Pablo d'Ors, in promo fino al 31 gennaio.
02.01.2023
Papa Benedetto XVI: la passione per l'uomo
Dalla rivista "Vita e Pensiero" un estratto del discorso del papa emerito sul ruolo dell'Università, che non deve "calcolare" ma valorizzare l'umano.