Oscar Garavello
Titoli dell'autore
I modelli dell’assistenza allo sviluppo: dal financing gap al policy gap nei Paesi beneficiari
digital

Anno:
2006
Still-to-day «financing gap models» are currently utilized to calculate the need of foreign resources
to fill the gap between the required investment and available resources in the short-run. The macroeconomic
rationale for aid relates to its ability to increase domestic savings (savings gap), foreign
exchange (external gap) and government revenue (fiscal gap) in order to achieve the target growth
rate. Yet, financial gap growth models fail the large majority of the empirical tests performed since
the early nineties. The new paradigm argues that aid is effective to close the gap in the long-run only
if domestic policies are appropriate to mobilize domestic private savings, to create a macroenvironment
conducive to export growth/import substitution and to improve public expenditure management
(policy gap models).
€ 6,00
I processi di risanamento del debito estero dei PVS nel quinquennio 1982-1987
digital

Anno:
07/1987
€ 6,00
Crisi petrolifera e contenimento del deficit della bilancia dei pagamenti
digital

Anno:
09/1975
€ 6,00
Commercio internazionale, ripresa congiunturale e tensioni inflazionistiche
digital

Anno:
07/1973
€ 6,00
Aspetti distributivi della riforma del sistema monetario internazionale
digital

Anno:
09/1972
€ 6,00
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
19.01.2023
Riprendere spirito: incontro di aggiornamento del Clero
Lunedì 6 febbraio in Università Cattolica, l'incontro di aggiornamento promosso dalla Rivista del Clero con la Diocesi di Milano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
28.09.2022
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Intervista a Patrizia Catellani e Valentina Carfora, autrici di "Psicologia sociale dell'alimentazione", per capire meglio le nostre scelte alimentari.