Libri di Paola Sverzellati - libri Vita e Pensiero

Paola Sverzellati

Paola Sverzellati
autore
Vita e Pensiero
Paola Sverzellati è docente di Bibliografia e biblioteconomia dell’Università Cattolica e responsabiledella Biblioteca del Seminario vescovile di Lodi. È autrice di contributi sulla storia dell'editrice Vita e Pensiero e dell'Università Cattolica. Si occupa di libri antichi, di storia delle biblioteche, ma anche di formazione professionale dei bibliotecari.
Condividi:

Titoli dell'autore

L’Ufficio di san Bassiano stampato da Comin da Trino nel 1561: note sull’esemplare conservato nella Biblioteca del Seminario vescovile di Lodi digital L’Ufficio di san Bassiano stampato da Comin da Trino nel 1561: note sull’esemplare conservato nella Biblioteca del Seminario vescovile di Lodi
Anno: 2021
The Library of the Episcopal Seminary and the Diocesan Historical Archive of Lodi preserve rare copies of printed texts of the XVI and XVII centuries, relating to the liturgy of the diocese’s patron saint, San Bassiano...
€ 6,00
Vita e Pensiero: cento anni di editoria. Catalogo storico 1918-2017 Vita e Pensiero: cento anni di editoria - Catalogo storico 1918-2017
Anno: 2018
In occasione dei cento anni di Vita e Pensiero un nuovo catalogo editoriale che racconta la storia della più antica University press italiana, dal 1918 fino ad oggi.
€ 40,00
Per la storia della Biblioteca Apostolica Vaticana digital Per la storia della Biblioteca Apostolica Vaticana
Anno: 2012
SUMMARY: The history of the Vatican Library from Nicholas V to Clemens VII is outlined after the volume "Le origini della Biblioteca Vaticana tra Umanesimo e Rinascimento" (1447-1534), edited by Antonio Manfredi (2010). Several medieval inventories and catalogues of the papal library exist, drawn before and after the official foundation in the XVth century, and are mostly, but not all, mentioned in Manfredi’s volume. The present paper offers a complete and annotated list of all the inventories and catalogues of books owned by the popes, from the first known (1277) to 1566.
€ 6,00
Ezio Franceschini e l’editrice Vita e Pensiero digital Ezio Franceschini e l’editrice Vita e Pensiero
Anno: 2006
Circa cinquant’anni durò il sodalizio tra Ezio Franceschini e la casa editrice dell’Università Cattolica Vita e Pensiero, alla quale il professore e rettore dell’ateneo affidò la pubblicazione di contributi numerosi e assai diversificati: rigorosi studi scientifici, riflessioni sulla storia e sulla cultura, interventi istituzionali, favole affondavano saldamente radici comuni in una continua e serrata ricerca spirituale, capace di animare percorsi e linguaggi solo apparentemente lontani.
€ 6,00
Le biblioteche dei Seminari. Linee d’interpretazione di un patrimonio poco conosciuto digital Le biblioteche dei Seminari. Linee d’interpretazione di un patrimonio poco conosciuto
Anno: 2004
A partire dal patrimonio librario posseduto dai Seminari italiani, si offrono linee d’interpretazione, che individuano caratteristiche comuni alle biblioteche di tali istituti formativi e tentano di segnalare alcune ragioni storiche della varia stratificazione nei loro fondi antichi. Fornire a docenti e discenti libri di sussidio per la formazione e la spiritualità del clero risulta essere la originaria e principale funzione della biblioteca di ogni seminario. Un’appendice presenta i testi dei secoli XVIII-XX, rinvenuti nella Biblioteca del Seminario vescovile di Lodi, relativi alla organizzazione dei seminari e dei programmi di studio per il clero.
€ 6,00
Esili tracce per la storia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore digital Esili tracce per la storia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Anno: 2003
Alcune immaginette devozionali, delle quali si offre catalogo e riproduzione fotografica, sono emerse parte da volumi conservati presso la Biblioteca del Seminario vescovile di Lodi parte dalla raccolta di un collezionista e furono prodotte in occasione della Giornata universitaria a favore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Anche queste “esili tracce” aiutano a ripercorrere vicende e fasi salienti nella storia dell’ateneo, stimolando d’altro canto la riflessione sulle modalità scelte da padre Agostino Gemelli e dai suoi collaboratori, per attuare il progetto tanto ambizioso di fondare un’università cattolica in Italia.
€ 6,00
 

News

17.03.2023
Leadership di cura a Roma
Mercoledì 29 marzo alle 17:00 la presentazione del libro di Valeria Cantoni Mamiani presso la Scuola Nazionale dell'Amministrazione.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.