Paolo Arienti
Titoli dell'autore
Il rumore di fondo del potere.
Ripensare in chiave di riforma sinodale
digital

Anno:
2022
La ritrovata centralità del tema sinodale, dovuta soprattutto al rilancio delle sessioni universale e italiana, è occasione preziosa per riflettere su importanti aspetti che vi sono implicati. Tra questi, la dimensione del potere, componente costitutiva delle reali dinamiche ecclesiali, per quanto sovente rimossa. Don Paolo Arienti, presbitero della diocesi di Cremona e docente di Ecclesiologia presso i seminari di Cremona, Vigevano, Pavia, Crema e Lodi, riflette sul tema a partire dai suoi fondamenti, mostrando come il potere sia una delle chiavi di lettura della vita stessa di Cristo e una delle dimensioni più proprie della Chiesa, intesa sia come istituzione gerarchica sia come spazio di realizzazione delle istanze evangeliche...
€ 3,60
L’esperienza lombarda «Giovani e vescovi».
Un dialogo sinodale che porta frutto
digital

Anno:
2022
La rubrica Esperienze pastorali si apre con la recensione di un'iniziativa promossa dalle pastorali giovanili delle Diocesi lombarde. L’iniziativa si è voluta chiamare Giovani e vescovi. Un dialogo sinodale che porta frutto. Il percorso, tutt’ora in fase di svolgimento, è strutturato in forma di dialogo tra 200 giovani lombardi e i vescovi delle loro diocesi...
€ 3,60
Questione di maturazione. Appunti sulla vicenda ecclesiale del diaconato oggi
digital

Anno:
2019
Poco più di cinquant’anni fa il diaconato ‘permanente’ veniva ripristinato nel contesto del Concilio Vaticano II.
€ 3,60
News
17.03.2023
Leadership di cura a Roma
Mercoledì 29 marzo alle 17:00 la presentazione del libro di Valeria Cantoni Mamiani presso la Scuola Nazionale dell'Amministrazione.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Caio e Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano", collana "Piccola biblioteca per un Paese normale".
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
31.03.2023
Carlo Borgomeo a Palermo
Venerdì 31 marzo, alle 17:00 la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" a Palazzo Branciforte.