Libri di Paolo Bolpagni - libri Vita e Pensiero

Paolo Bolpagni

Paolo Bolpagni
autore
Vita e Pensiero
Dopo aver compiuto studi musicali, si è laureato e specializzato in Storia dell’arte contemporanea nell’Università Cattolica di Milano. È autore di pubblicazioni sull’illustrazione d’inizio Novecento, l’astrattismo in Italia, il rapporto tra suono e colore nella cultura europea dal XVIII secolo a oggi, le ‘partiture visive’ delle neoavanguardie. Dirige la Collezione Paolo VI - arte contemporanea di Brescia - Concesio.
Condividi:

Titoli dell'autore

Il personaggio di Prometeo nelle arti figurative: alcuni casi emblematici d’epoca simbolista digital Il personaggio di Prometeo nelle arti figurative:
alcuni casi emblematici d’epoca simbolista
Anno: 2012
The paper focuses on Prometheus’ iconography, that had great spread in European art from the 1860’s and the first decades of the 20th century. The topic has been so far poorly deepened in a specific manner. After Baroque, that used to emphasize on gruesome and macabre aspects of Prometheus’ myth, the figure of the Titan partially went back to the top during Romanticism; but it is mainly in the Symbolist age that the myth was taken up with increasing frequency and intensity by the artists, often in the framework of its esoteric-theosophical (sometimes gnostic) interpretation...
€ 6,00
Visioni musicali. Rapporti tra musica e arti visive nel Novecento Visioni musicali - Rapporti tra musica e arti visive nel Novecento
Anno: 2009
Quali sono stati i punti di incontro tra musica e arti visive nel Novecento? Questo il tema al centro del saggio curato da Bolpagni e Tedeschi.
€ 18,00
La pittura come scienza a sfondo sociale: la logica visiva di Mario Ballocco digital La pittura come scienza a sfondo sociale: la logica visiva di Mario Ballocco
Anno: 2008
Il contributo analizza la parabola creativa di Mario Ballocco.
€ 4,00
 

News

28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
07.03.2023
The Economy of Francesco a Fa' la cosa giusta!
Sabato 25 marzo alle 18:00, la presentazione del volume curato da Marco Girardo e Maria Gaglione, a Milano.
06.03.2023
Walter Ricciardi presenta Onorevole Ministra
Sabato 25 marzo a Castelfranco Veneto, il convegno dedicato a Tina Anselmi, prima donna ministro e una delle protagoniste del libro di Ricciardi.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.