Libri di Paolo Cognetti - libri Vita e Pensiero

Paolo Cognetti

Paolo Cognetti
autore
Vita e Pensiero
Paolo Cognetti è nato a Milano nel 1978. Ha studiato cinema e lavorato per qualche anno come documentarista, prima di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura. Come narratore ha esordito con Manuale per ragazze di successo (2004), a cui sono seguiti Una cosa piccola che sta per esplodere (2007) e Sofia si veste sempre di nero (2012, selezionato al Premio Strega).
Da sempre appassionato di letteratura americana, ha dedicato un libro all’arte di scrivere racconti (A pesca nelle pozze più profonde, 2014) e altri due ai suoi vagabondaggi nella città di New York (New York è una finestra senza tende, 2010; Tutte le mie preghiere guardano verso ovest, 2014). Sulla vita in montagna ha scritto un diario (Il ragazzo selvatico, 2013) e il romanzo Le otto montagne (2016).
Condividi:

Titoli dell'autore

Eremiti del XXI secolo: i nuovi esploratori digital Eremiti del XXI secolo: i nuovi esploratori
Anno: 2016
L’eremitaggio oggi non è una clausura: non ci si può rintanare in una cella. È anzi una ricerca, un avventurarsi fuori dai territori conosciuti, un affinare la vista e l’udito per credere e sentire meglio, o imparare daccapo a farlo perché la città ci rende sordi e ciechi...
€ 4,00
 

News

24.11.2023
Incontri con l'Autore: Silvano Petrosino a Verona
Sabato 16 dicembre presentazione di "Le fiabe non raccontano favole" di Silvano Petrosino a Verona: diventare donna attraverso Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola.
30.11.2023
Italo Mancini e il Cristianesimo: incontro a Pesaro
Mercoledì 6 dicembre a Pesaro presentazione di "Dalla metafisica all'ermeneutica" a cura di Piergiorgio Grassi, volume dedicato al filosofo della religione Italo Mancini.
07.11.2023
Dalla Rivista del Clero: la crisi come varco
Per la teologa Marie-Jo Thiel le due crisi, Covid-19 e lo scandalo degli abusi, hanno liberato la parola dei laici per una nuova evangelizzazione.
03.10.2023
Italo Calvino: il nostro classico del Novecento
In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino, un estratto dal libro di Carlo Ossola.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.