Paolo Corvo
Libri dell'autore
Turisti e felici?. Il turismo tra benessere e fragilità

Anno:
2007
L'individuo globalizzato, vivendo in condizioni di fragilità relazionale e di insicurezza, cerca di realizzare il suo desideri
€ 12,00
I mondi nella valigia. Introduzione alla sociologia del turismo

Anno:
2003
Il volume intende introdurre alla sociologia del turismo, un ambito delle scienze sociali di recente formazione, ma in fase di promettente sviluppo per l’importanza degli studi riguardanti il rapporto tra flussi turistici e sviluppo locale. Partendo dall’esperienza di insegnamento in un corso di laurea triennale, l’autore si propone di cogliere le dimensioni più significative del fenomeno turistico, nella prospettiva della valorizzazione delle risorse del territorio e in riferimento sia ai processi di globalizzazione sia al diffondersi di una società individualizzata.
€ 11,00
Disagio sociale e identità locale in un comune dell’hinterland milanese: il caso di Rozzano
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2002
€ 6,00
News
05.03.2021
Donne da favola
Per la festa della donne, tre eroine delle favole raccontate da Alberto Manguel: Cappuccetto rosso, Alice e la Bella addormentata.
11.02.2021
Demonumentalizzare Dante per comprenderlo
Anteprima del libro "Dante in Conclave. La Lettera ai cardinali" dello storico Gian Luca Potestà.
02.03.2021
«Paura di che?»: Lucia e la peste manzoniana
La storia di Renzo e Lucia è la storia della paura, fino a quella esclamazione nel lazzaretto, prima del ricongiungimento.
22.02.2021
Armida Barelli e il miracolo del Sacro Cuore
Ad Armida Barelli, prima amministratrice di Vita e Pensiero presto beata, si deve l'intitolazione dell'Università Cattolica al Sacro Cuore, la storia.