Paolo M. Galimberti
Titoli dell'autore
Settant’anni di studi di Giacomo C. Bascapè (1902-1993)
Gratis
digital
formato:
Articolo
| AEVUM - 2005 - 3


Anno:
2005
«Dio te destruga e finalmente te strepa e te disperda». Talismani magico terapeutici medievali milanesi
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2003 - 2


Anno:
2003
Tre pergamene del secolo XV, conservate presso l’Archivio dell’Ospedale Maggiore di Milano, contengono
scritti a cui è attribuibile un carattere profilattico – terapeutico (si tratta quindi propriamente
di talismani); in esse sono riportati testi apocrifi come la corrispondenza tra Cristo e il re Abgar, o
la missiva trasmessa da papa Leone III a Carlomagno, nucleo originario dell’Enchiridion Leonis
papae, insieme a liste di nomi divini, orazioni, preghiere, pericopi evangeliche.
€ 6,00
Censimento dei frammenti manoscritti della Biblioteca Queriniana di Brescia
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 2002 - 2


Anno:
05/2002
€ 6,00
Il testamento e la biblioteca di Ambrogio Griffi, medico milanese, protonotario apostolico e consigliere sforzesco
digital

formato:
Articolo
| AEVUM - 1998 - 2


Anno:
05/1998
€ 6,00
News
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.
11.04.2022
L'icona, finestra dell'Oltre
Intervista a Giuliano Zanchi, autore di "Icone dell'esilio. Immagini vive nell'epoca dell'Arte e della Ragione".