Paolo Pagani
Titoli dell'autore
La forma dell’élenchos
digital

Anno:
2020
Elenchus is the argumentative method whereby human thought experiences the transcendentality of being and its aspects. This article seeks to revisit the classic method of argumentation, known as elenchus, in order to explicitly consider its pragmatic dimensions. Elenchus is the complete realization of performative contradiction, in which those who intend to deny transcendental structures simultaneously undermine themselves...
€ 6,00
28 secoli dopo. Quale futuro per la filosofia
digital

Anno:
2008
È più importante sapere come agire o capire che cosa sappiamo?
Il ruolo della filosofia oggi, tra nuove pratiche e problemi
tradizionali, nella prospettiva degli anni a venire, ma alla luce
di quasi tre millenni di storia del pensiero.
€ 3,60
News
28.02.2023
Ezio Franceschini, il rettore partigiano
In occasione dei 40 anni dalla morte, ricordiamo la storia di Ezio Franceschini, latinista, partigiano e rettore dell'Università Cattolica.
16.03.2023
Incontri favolosi di Silvano Petrosino a Gorgonzola
Lunedì 20 marzo e lunedì 27 marzo, alle 21:00, l'autore di "Le fiabe non raccontano favole" al Cinema Teatro Sala Argentia.
10.03.2023
La sfida di una cultura digitale
Anteprima dal libro di Francesco Caio e Pierangelo Soldavini "Digitalizzazione. Per un nuovo rinascimento italiano" in libreria dal 10 marzo.
29.07.2021
Vedere gli invisibili: vita di Papa Francesco
In occasione dei 10 anni del pontificato di papa Francesco un estratto dal libro in promozione fino al 20 marzo "Francesco, il papa americano".