Philip Jenkins
Titoli dell'autore
Quando il caldo provocò la rinascita del Medioevo
digital

Anno:
2022
Nel XII e XIII secolo l’anomalia climatica determinò una straordinaria crescita agricola ed economica, oltre che della popolazione. Ed ebbe un notevole influsso sulla religione e sulla cultura: allora nacquero le grandi cattedrali e le prime università.
€ 4,00
Più Gotham che Sin City: la religione a New York
digital

Anno:
2021
La Grande Mela lontana dalla fede? Niente affatto. È stata la città per eccellenza degli immigrati, che hanno trovato sostegno in chiese e sinagoghe. Anche ora è sempre più simbolo della diversità culturale e religiosa. Il ruolo dei neri e dei latinos.
€ 4,00
Quando la Croce era intrecciata col Loto
digital

Anno:
2018
In Myanmar il Papa ha paragonato gli insegnamenti buddhisti a quelli di Francesco d’Assisi. Un dialogo che si avviò nei primi secoli, quando il continente asiatico fu evangelizzato dai cristiani nestoriani. Una storia da riscoprire.
Chiese d’Oriente, crepuscolo inevitabile?
digital

Anno:
2016
Templi inerti o realtà vive: l’Isis col suo fanatismo perseguita le comunità cristiane, perché nessuno se ne cura? Piangiamo la distruzione di artefatti storici, ma le Chiese che stanno scomparendo sono il cuore e l’anima della cristianità...
€ 4,00
Nord Africa e Mezzaluna, demografia in crisi
digital

Anno:
2013
I mass media negli anni scorsi hanno spesso lanciato l’allarme a
proposito dell’avvento di un’Eurabia islamizzata, ma i più recenti
dati provenienti dal Maghreb e dal Medio Oriente attestano
un allineamento (al ribasso) con l’Europa. Scenari da rivedere?
€ 3,60
Cristianesimo e islam nel mondo globale
digital

Anno:
2011
Il futuro delle religioni si giocherà sempre più a Sud e ciò riguarderà
i due più grandi monoteismi. Se immaginiamo il cristianesimo
di metà XXI secolo, almeno in termini numerici dobbiamo
pensare a una fede situata molto più vicino all’Equatore.
€ 3,60
Esuli da Babilonia: lamento per le Chiese d’Oriente
digital

Anno:
2009
Dalla Siria alla Palestina fino alla Turchia e all’Iraq, la sorte
delle comunità cristiane pare giunta a un punto morto. Storia
e attualità di una realtà che fu decisiva nel primo millennio del
cristianesimo e che noi occidentali stiamo dimenticando.
€ 3,60
Verso Sud. Uno sguardo al cristianesimo che verrà
digital

Anno:
2008
Pubblichiamo qui parte del capitolo introduttivo del libro di Philip
Jenkins (Professore emerito di storia delle religioni presso la
Pennsylvania State University) su I nuovi volti del cristianesimo, recentemente
edito da Vita e Pensiero. L’autore è noto al pubblico italiano per
la tesi contenuta in un’altra sua opera (“La terza Chiesa”), nella quale
mostra lo sviluppo delle Chiese cristiane nel Sud del mondo e la loro
tendenza a diventare nel medio-lungo termine «il centro di gravità statistico
del cristianesimo»: il suo baricentro si va spostando verso Sud.
La riflessione proposta in queste pagine, oltre a riprendere tale tesi,
evidenzia anche il ‘tono’ teologico che caratterizza il cristianesimo nel
Sud globale, fortemente ispirato da una lettura della Bibbia fedele allo
spirito del cristianesimo primitivo. In un conteso segnato dalla fame,
dalla povertà, dalle persecuzioni, e con forti esigenze di riscatto e promozione
sociale, ma insieme dotato di un vivo senso del soprannaturale,
i testi biblici parlano con tutta la forza che sembrano aver smarrito
nelle culture più ‘avanzate’. Questo sguardo, ingenuo ma anche
vivido ed esigente, non si pone certo come alternativa ‘fondamentalista’
alla tradizione dell’Occidente. Il cristianesimo ha sempre espresso
forme diverse di fede e di culto, che restituiscono tutta la ricchezza del
suo messaggio. Ma le interpretazioni che provengono dal Sud del
mondo possono aiutare noi occidentali a riscoprire quel senso di vicinanza
della Scrittura alla nostra vita che sembra essersi affievolito in
questo tempo.
€ 4,00
I nuovi volti del cristianesimo

Anno:
2008
Philip Jenkins ritorna sull'esperienza religiosa dell'Africa, dell'Asia e dell'America Latina per mettere a fuoco più da vicin
€ 20,00
News
16.05.2023
Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare
Mercoledì 7 giugno alle 17:00 presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.