Pier Cesare Rivoltella
Titoli dell'autore
Dopo la Dad quale rapporto fra docenti e allievi?
digital

Anno:
2021
Il ritorno alla didattica in presenza, nelle scuole e nelle università, dopo l’esperienza di questi mesi non deve cancellare il contributo constatato con la didattica digitale. Un’opportunità da cogliere per un progetto inclusivo e aperto a tutti.
€ 4,00
Cinema, pratiche formative, educazione
Pdf

Anno:
2021
Il fascino del cinema per imparare a vivere: tra realtà e finzione, l’avventura di educare esige la formazione dello sguard
€ 11,99
Screen Generation. Gli adolescenti e le prospettive dell'educazione nell'età dei media digitali
Pdf

Anno:
2021
Quali trasformazioni comportano i nuovi media, da Internet al telefono cellulare, sul paesaggio della nostra cultura? Quali nu
€ 15,99
L'uomo e il movimento. Lineamenti di teoria e di metodologia

Anno:
2020
In questo volume lo studio del movimento umano viene affrontato alla luce delle più recenti evidenze e conoscenze scientifiche, consolidate negli ambiti neuro-scientifico e delle scienze umane.
€ 34,00
Wattpad: così la scrittura invade il web
digital

Anno:
2019
Nato nel 2006 in Canada, è forse oggi il principale spazio di pubblicazione libera e lettura nella rete: mezzo miliardo di storie caricate al giorno. Ne nasce un fenomeno di scrittura collaborativa e partecipativa, che a volte approda alla pubblicazione.
€ 4,00
Innovazione tecnologica, dove va l'università
digital

Anno:
2017
Tutte le istituzioni sono impegnate in progetti di trasformazione digitale. Anche quelle universitarie vivono un profondo processo di evoluzione alla ricerca di un equilibrio tra efficacia ed efficienza. Restano da superare le barriere al cambiamento.
€ 4,00
A scuola con i media digitali. Problemi, didattiche, strumenti
Pdf

Anno:
2016
I media digitali stanno trasformando le pratiche di consumo dei giovani
€ 10,99
Social & Theatre. Body and Identity Education in Sexting
Prevention
digital

Anno:
2016
This article introduces and discusses how social theatre can be used in preventive healthcare in a new methodological framework including peer & media education and digital literacy. The essay begins at the gap between the new risks affecting adolescent behaviour (new addictions, gambling and online pornography) and health services’ strategies for preventing them. While youngsters are online, chatting and dating, health professionals are ready in their offices: service is not matched to need...
€ 6,00
Il buon uso delle fonti web. È questione di cittadinanza
digital

Anno:
2016
Negli ultimi tempi la rete pullula di false notizie. Un fenomeno definito dagli studiosi di “informazione demediata”, in quanto aggira la funzione della verifica svolta dall’editore. E che rimanda al classico problema del rapporto tra libertà e controllo...
€ 4,00
Magistrae vitae: per un lessico professionale dell’insegnamento
digital

Anno:
2014
La Maestra (con la M maiuscola), di solito, costituisce un ricordo indelebile per i suoi studenti. La mia, a ottant’anni, dopo quaranta che non mi vedeva, ci ha messo qualche minuto prima di inquadrarmi: poi a colpo sicuro ha pescato dall’album delle fotografie di classe quella della mia prima elementare e ha iniziato a snocciolare particolari sui miei genitori, il loro lavoro, quanto ero discolo. Ricordi che sono sintomo di una vera e propria adozione...
€ 4,00
Narrazioni transmediali. Percorsi educativi nell'immaginario digitale
digital

Anno:
2014
Non è difficile, oggi, fin dalla scuola primaria, assistere al proliferare di progetti dedicati alla difesa e alla promozione della lettura.
€ 4,00
Ad adolescenti e adulti il web fa male o fa bene?
digital

Anno:
2014
Le nuove tecnologie creano una nuova cittadinanza digitale, che a sua volta richiede una...
€ 3,60
News
25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
16.05.2023
La presentazione del libro di Rosnati e Iafrate
Mercoledì 7 giugno alle 17:00, la presentazione di "Psicologia dell'adozione e dell'affido familiare" in Università Cattolica.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.