PierAngelo Sequeri
Titoli dell'autore
Non solo droga: le molte facce della dipendenza
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2005 - 6


Anno:
2005
Eroina e cocaina, alcol e shopping: è ormai variegato il panorama
delle dipendenze che colpiscono l’uomo occidentale, i
giovani ma non solo. Tre interventi dopo il caso di Lapo
Elkann: come superare l’immaturità affettiva della cultura.
€ 3,60
Arte e musica in chiesa: il kitsch contro il bello
digital
formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2004 - 2


Anno:
2004
€ 4,00
La musica in chiesa: non solo chitarre o archi
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2003 - 2


Anno:
2003
€ 4,00
Emozioni e affetti tra Narciso e il computer
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 2003 - 4


Anno:
2003
€ 4,00
Senza volgersi indietro. Meditazioni per tempi forti

Anno:
2000
Il saggio di Pierangelo Sequeri vuole proporre una meditazione su Dio e il suo vero volto. Dio come promessa alla quale vale la pena dedicare i propri giorni, senza mai volgersi indietro.
€ 14,00
Legge sull'aborto e impegno civile dei credenti: considerazioni di un impolitico
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1976 - 1-2-3


Anno:
1976
€ 4,00
Il Timore di Dio

Anno:
2008
Questo saggio può essere considerato come una riflessione, geniale e originalissima, sullo sguardo di Dio e su ciò che esso suscita nell'uomo. Ognuno avverte un'ambiguità in Dio: buono e promettente, ma al tempo stesso preoccupante e minaccioso. Il saggio di Pierangelo Sequeri riflette su questa ambiguità e fa emergere la verità di Dio: gratuità senza riserve, grazia, accoglienza, protezione.
€ 15,00
News
18.07.2022
«Più vasto del cielo»: il cervello in versi
Il nostro cervello nei versi di Emily Dickinson, raccontati dalla Wolf.
18.07.2022
Sete di abbracci
Ci sono molti modi di provare sete, ma un abbraccio a volte vale quanto un oceano: Tolentino e i racconti di Galeano.
26.07.2022
Valeria Cantoni: il leader si prende cura dell’altro
Ritratto della filosofa dei manager che insegna l'empatia e il lavoro di squadra.
18.07.2022
Verso «sconfinate visioni di territori sconosciuti»
Un consiglio di lettura che ci porta in viaggio con Northrop Frye e Ulisse.