PierAngelo Sequeri
Titoli dell'autore
«Aspetto la risurrezione dei morti e la vita del mondo che verrà»
digital

Anno:
2022
Queste pagine di mons. PierAngelo Sequeri aprono prospettive inedite e promettenti per meglio intendere e sviluppare l’escatologia cristiana. Ne sono come un originale manifesto, anzitutto annodando sapientemente il già e il non- ancora attraverso le risorse dell’immaginazione teologica: «In che modo abbiamo accesso, nell’immanenza di questa vita, a ciò che la trascende?». È la Rivelazione stessa ad attestarlo quando afferma che il regno di Dio è la destinazione dell’intera storia umana e della creazione. La materia prima delle immagini del regno è la vita quotidiana, secondo la predicazione di Gesù...
€ 3,60
Teologia e predicazione. Lectio divina e appello al pensiero
digital

Anno:
2022
Il 31 agosto 2012 si spegneva il card. C.M. Martini, lasciando alla Chiesa una ricchissima e complessa eredità pastorale e spirituale. A dieci anni dalla sua scomparsa ne ricordiamo la figura di vescovo e teologo con questa bellissima e penetrante riflessione di mons. PierAngelo Sequeri, dedicata al legame fra predicazione e teologia, connessione centrale dello stile pastorale di Martini...
€ 3,60
Eucaristia, fonte della vita cristiana
digital

Anno:
2022
Pubblichiamo il denso e ricchissimo saggio di teologia eucaristica del noto teologo PierAngelo Sequeri. Molti vi ritroveranno un’eco delle chiavi di fondo della sua teologia, nelle quali l’eucaristia viene «intesa e vissuta come la “ripetizione” della scena originaria della rivelazione cristologica» e in quanto tale pensata come «lo scenario della giusta iniziazione al mistero del legame trinitario di Dio con la storia collettiva degli umani»...
€ 3,60
L'iniziazione. Dieci lezioni su nascere e morire

Anno:
2022
Il saggio di Sequeri ci apre a uno sguardo inedito e persuasivo, per pensare l’impensato del nascere e del morire. Per non lasciarci sprovvisti e balbettanti di fronte alle realtà prime e ultime del nostro stare al mondo.
€ 16,00
Il cuore e la ragione: oltre il mainstream culturale
digital

Anno:
2022
Il rilancio di un umanesimo appassionato e creativo del sapere – nell’odierna congiuntura depressiva delle routines ecclesiali e civili – ha bisogno di una devozione di alto profilo e di solide affezioni. Appunti a proposito del Sacro Cuore fra storia e teologia.
€ 4,00
L'iniziazione. Dieci lezioni su nascere e morire
Pdf

Anno:
2022
Dall’interno del grembo del nostro concepimento, il mondo nel quale ci apprestiamo a venire alla luce è totalmente inimmagi
€ 10,99
L'iniziazione. Dieci lezioni su nascere e morire
Epub

Anno:
2022
Dall’interno del grembo del nostro concepimento, il mondo nel quale ci apprestiamo a venire alla luce è totalmente inimmagi
€ 10,99
Charles de Foucauld. Il vangelo viene da Nazaret. Nuova edizione riveduta e aumentata

Anno:
2022
La storia di uno dei profeti dell’esilio meno chiassosi e più incisivi della nostra contemporaneità raccontata dal teologo Pierangelo Sequeri.
€ 14,00
Charles de Foucauld. Il vangelo viene da Nazaret. Nuova edizione riveduta e aumentata
Pdf

Anno:
2022
Che cosa suscita l’interesse, se non la passione, di un teologo raffinato come Sequeri verso la figura di un monaco che ha
€ 9,99
Charles de Foucauld. Il vangelo viene da Nazaret. Nuova edizione riveduta e aumentata
Epub

Anno:
2022
Che cosa suscita l’interesse, se non la passione, di un teologo raffinato come Sequeri verso la figura di un monaco che ha
€ 9,99
Interlocutori creativi della Parola.
La riabilitazione delle Scritture sacre come lingua materna
digital

Anno:
2022
L’intervento del noto teologo mons. PierAngelo Sequeri tenuto al Convegno del clero bresciano nel settembre scorso prende avvio dalla constatazione che, a distanza di decenni dalla riproposta centralità delle Scritture sacre nella vita della Chiesa, la Bibbia non rappresenta ancora la ‘lingua materna’ del cristianesimo corrente. Tale ‘lingua’, nell’esperienza umana, è quella che introduce nell’universalità del linguaggio, permette l’orientamento del senso, è base dell’apprendimento di ogni altra lingua...
€ 3,60
Charles de Foucauld.
Una profezia di Chiesa ancora inattuale
digital

Anno:
2021
«La singolarità dei santi che assumono rilievo esemplare – e insostituibile – per la Chiesa non sta nelle “forme”, ma piuttosto nelle ‘forze’ che essi immettono nel campo gravitazionale della comunità ecclesiale e umana: abitandola evangelicamente, più che pensandola teologicamente»: questa considerazione orienta l’illuminante rifl essione del noto teologo mons. Pierangelo Sequeri, che ritorna sulla figura di Charles de Foucauld...
€ 3,60
News
31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.