Pierluigi Malavasi
Titoli dell'autore
PNRR e formazione. La via della transizione ecologica

Anno:
08/2022
Con il PNRR l’Italia può cogliere l’occasione di ricostruire il patto educativo tra culture e risorse naturali. È la via della transizione ecologica per il futuro della civiltà umana.
€ 13,00
Parole per educare. Vol. I. Pedagogia generale e sociale

Anno:
2022
Le ‘parole per educare’, redatte da diversi tra i più autorevoli studiosi della pedagogia contemporanea, indicano chiavi di lettura teoriche del dibattito delle scienze della formazione.
€ 28,00
Parole per educare. Vol. II. Pedagogia della famiglia

Anno:
2022
Il volume riprende gli assi portanti del pensiero pedagogico di Luigi Pati per rileggerli alla luce delle sfide attuali.
€ 22,00
Cinema, pratiche formative, educazione
Pdf

Anno:
2021
Il fascino del cinema per imparare a vivere: tra realtà e finzione, l’avventura di educare esige la formazione dello sguard
€ 11,99
Insegnare l’umano. Pedagogia e formazione delle risorse umane

Anno:
2020
Insegnare l’umano secondo Pierluigi Malavasi è la sfida da affrontare nei diversi contesti in cui si svolge la vita quotidiana. Per la libertà, la giustizia e il futuro di tutti i membri della famiglia umana.
€ 19,00
Educare robot?. Pedagogia dell'intelligenza artificiale

Anno:
2019
Educare robot? La domanda costringe a interrogarci su limiti e potenzialità di macchine e algoritmi o meglio sulle responsabilità delle nostre scelte, sui loro effetti
€ 14,00
Questione sociale, questione mondiale. La permanente attualità del magistero di Paolo VI

Anno:
2017
Il libro esce in occasione del 50° anniversario del Populorum progressio e i suoi contributi, quali lo sviluppo umano integrale, la promozione della pace e la responsabilità verso il creato, convergono ad attestare quanto sia stato fecondo il magistero di Paolo VI e come continui a portare frutti nella vita della Chiesa e del mondo.
€ 16,00
Scuole, lavoro!. La sfida educativa dell'alternanza
Anno:
2017
Far fiorire le scuole per generare lavoro creativo, libero e solidale: questa è la pedagogia che percorre il libro, un’alleanza per dare risposta a tanti giovani che si trovano in situazione di disagio e di esclusione, che non lavorano e non studiano.
€ 13,00
Ecologia integrale. Laudato sì. Ricerca, formazione, conversione

Anno:
2016
Perché la terra ha bisogno di noi? Dov’è tuo fratello? Sono questi gli interrogativi al centro della Lettera Enciclica Laudato si’. Sulla cura della casa comune con cui Papa Francesco si rivolge a tutte le persone che abitano il pianeta. E da tali questioni prende le mosse il volume curato da Claudio Giuliodori e Pierluigi Malavasi.
€ 15,00
Cop 21, un passo avanti: la pace passa per il clima
digital

Anno:
2016
L’intesa faticosamente raggiunta nella capitale francese richiede responsabilità, non solo a livello di politica internazionale, ma anche all’interno delle mura domestiche della politica nazionale. E chiama in causa l’attenzione ai percorsi formativi...
€ 4,00
Il cammino certo e oscuro. Interpretazione mistica, educazione
digital

Anno:
2014
La ‘sproporzione’ che oggi rende spesso estranei l’ambito di riflessione sul religioso e quello che riguarda le scienze deve essere attentamente considerata.
€ 4,00
Dare la vita. Fede, educazione

Anno:
2014
Fede, educazione – i principali nuclei tematici di questo libro – chiamano in causa il Cristianesimo, in un rapporto fecondo con le altre religioni, a essere attore determinante nel costruire una società plurale...
€ 17,00
News
25.05.2023
La tentazione contabile tra religione e giustizia
Mercoledì 31 maggio alle 10:00, l'incontro a partire dal volume di Silvano Petrosino e Gabrio Forti, in Università Cattolica.
25.05.2023
Francesco Caio al Festival dell'Economia a Trento
Domenica 28 maggio alle 09:30, l'autore di "Digitalizzazione" a Trento per dialogare su reti digitali, energie rinnovabili e telecomunicazioni.
25.05.2023
Carlo Borgomeo a Bari
Martedì 30 maggio alle 18:00, la presentazione di "Sud. Il capitale che serve" alla Libreria Laterza a Bari.
15.05.2023
Miguel Benasayag al Festival Biblico
Sabato 27 maggio alle 15:30, il dialogo tra l'autore di "Funzionare o esistere?" e Beatrice Cristalli, a Vicenza.