Libri di Piermarco Aroldi - libri Vita e Pensiero (3)

Piermarco Aroldi

Piermarco Aroldi
autore
Vita e Pensiero

Piermarco Aroldi è professore ordinario presso la Facoltà di Scienze della Formazione di Milano e Piacenza, dove insegna "Sociologia dei processi culturali e comunicativi", "Media e culture dell'infanzia" e "Sociologia dei media digitali". Dopo la laurea in Lettere moderne e il Diploma di specializzazione in Scienze della comunicazione ha conseguito il Dottorato di ricerca in Sociologia e metodologia della ricerca sociale; si occupa di sociologia della comunicazione e della cultura, con particolare attenzione all'ambito dei media; i suoi interessi scientifici si collocano nell'area degli studi sull'audience e l'esperienza mediale, soprattutto televisiva e online, sul rapporto media-infanzia e sulla media literacy. Dal 2013 dirige OssCom, Centro di ricerca sui media e la comunicazione dell'Università Cattolica. Coordina il corso di Laurea Magistrale in Media Education; è Direttore scientifico del Master "Comunicare lo sport". È membro italiano dei network "EU Kids Online" e "CO:RE Children Online: Research Evidence"; fa parte del Comitato di redazione della rivista Comunicazioni Sociali.

Condividi:

Titoli dell'autore

COMUNICAZIONI SOCIALI - 2006 - 3. Spazi sensibili. Pubblicità, comunicazione e ambiente urbano digital COMUNICAZIONI SOCIALI - 2006 - 3. Spazi sensibili. Pubblicità, comunicazione e ambiente urbano
Anno: 2006
Numero tre del 2006 della rivista "Comunicazioni Sociali"
Le età della Tv. Indagine su quattro generazioni di spettatori italiani Le età della Tv - Indagine su quattro generazioni di spettatori italiani
Anno: 2003
Questo volume offre una chiave interpretativa della varietà di gusti, motivazioni e 'letture' di quel vasto pubblico italiano
€ 20,00
Il gioco delle regole. TV e tutela dei minori in sei Paesi europei Il gioco delle regole - TV e tutela dei minori in sei Paesi europei
Anno: 2003
Quali regole governano il rapporto tra televisione e minori in Europa? Come funzionano i sistemi di tutela del pubblico più giovane realizzati in Francia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Spagna e Svezia? Quali prospettive suggeriscono le esperienze straniere alla situazione italiana? Una ricerca internazionale, promossa dal Comitato Tv e Minori in collaborazione con l’Osservatorio sulla Comunicazione dell’Università Cattolica di Milano, prova a rispondere a queste domande, per dare un contributo a un dibattito sempre più attuale.
€ 23,00
 

News

01.09.2023
Luciano Manicardi a Brescia
Luciano Manicardi e Adele Ferrari in dialogo su "La passione per l'umano" venerdì 22 settembre alle Paoline di Brescia.
07.09.2023
Librixia: i nostri eventi alla Fiera del Libro di Brescia
Scavo, Ponte Di Pino, Gabriel, Daloiso, Ferrari, Mariani: al via la festa del libro di Brescia capitale della cultura con i nostri autori.
18.07.2023
Nicolangelo D’Acunto al Festival del Medioevo
A Gubbio il 22 settembre, la presentazione di "Sillabario medievale", il nuovo libro dello storico Nicolangelo D'Acunto.
19.07.2023
Allenare la "memoria" di grazia
Nell'anniversario di Martini, riprendiamo un suo insegnamento legato alla vita familiare insieme a una riflessione di Casalone.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.