Piero Giarda
Titoli dell'autore
Budget Balance in the 2012 Constitutional Reform
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 2018 - 4. An Issue in Honour of Giacomo Vaciago


Anno:
2018
The Italian Constitution was amended seven years ago to set two new constitutional principles: budget balance and public debt sustainability. The first rule allows for a budget deficit and countercyclical budget policies when the economy suffers cyclical downswings, and in other exceptional economic conditions to be defined by special legislation...
€ 6,00
Università di massa e formazione scientifica: una struttura utopica
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 2006 - 1-2


Anno:
2006
The Italian university system has progressively evolved from a university for few to a mass university.
Its productive structure has only partially adapted to such evolution: a growing supply is accompanied
by a large number of dropouts. Traditionally, a state run university system requires all
units to operate with the same output mix, inclusive of general education and higher education. The
result is poor resource allocation in face of the many and diverse objectives of university education.
One better, utopian system, envisages a large number of universities devoted to general education
and a small number supplying higher education. General education at the undergraduate level would
be provided according to merit-oriented admittance rules. Teaching would adjust to the different talents
of the students and thus reduce the number of dropouts. Differentiation in the supply mix of
different universities is a necessary condition to reach the social objectives of mass education and
development of individual talents.
€ 6,00
Sull'incompletezza del sistema di federalismo fiscale proposto dalla nuova Costituzione: ci sono rimedi?
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 2003 - 2


Anno:
2003
€ 6,00
L'università italiana tra diversificazione, inefficienza e autonomia finanziaria
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 1993 - 1


Anno:
01/1993
€ 6,00
Le competenze regionali nelle recenti proposte di riforma costituzionale
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 1993 - 4


Anno:
01/1993
€ 6,00
L'Università italiana tra diversifìcazione, inefficienza e autonomia finanziaria
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1993 - 10


Anno:
1993
€ 4,00
Price regulation in the pharmaceutical industry in Italy
digital

formato:
Articolo
| RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI - 1992 - 3


Anno:
07/1992
La crescita della spesa pubblica in Italia. Un'interpretazione economica
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1990 - 1


Anno:
1990
€ 4,00
Spesa pubblica e legge finanziaria 1988
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1988 - 5


Anno:
1988
€ 4,00
Vanoni e la politica economica
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1987 - 5


Anno:
1987
€ 4,00
Spesa pubblica, legge finanziaria e autonomie locali
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1986 - 3


Anno:
1986
€ 4,00
Efficienza ed equità in un'economia di mercato
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1985 - 4


Anno:
1985
€ 4,00
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.