Pierpaolo Astorina
Titoli dell'autore
Della libertà di mentire: a proposito del naso lungo di Pinokkio
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2014
Il saggio analizza, prendendo spunti da alcuni brani di Pinocchio, il trattamento riservato dal diritto penale sostanziale e processuale alla menzogna.
€ 4,00
Il potere e il candore: Leonardo Sciascia, un illuminista siciliano
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2014
Il saggio analizza l'opera di Leonardo Sciascia dal punto di vista giuridico, traendone vari spunti sul tema dei rapporti tra l'autorità e il cittadino, con particolare riguardo all'utilizzo del diritto penale come strumento di governo e di potere.
€ 4,00
L’omicidio del vescovo: tra narrazioni del crimine, verità
e processo
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2012
Il contributo, prendendo spunto dall'opera di Francisco Goldmann, L'assassinio del Vescovo, analizza le possibili risposte dello Stato rispetto ai crimini contro l'umanità, come quelli perpetrati in Guatemala e narrati nel libro di Goldmann.
€ 3,00
Principio di colpevolezza e scienze umane: una lettura
interazionistica
digital

formato:
Capitolo


Anno:
2012
Il lavoro analizza le possibili ricadute per il diritto penale di quella corrente di pensiero, di stampo filosofico, sociologico e psicologico, denominata interazionismo simbolico.
€ 4,00
News
30.06.2022
Sequeri racconta Charles de Foucauld
Il 30 giugno a Gorgonzola PierAngelo Sequeri presenta il volume "Charles de Foucauld. Il Vangelo viene da Nazareth".
28.06.2022
Lo straordinario valore dell'ordinaria pubblica amministrazione
Aldo Travi, autore di "Pubblica amministrazione: burocrazia o servizio al cittadino?" racconta la complessità di un servizio necessario, se efficiente.
10.05.2022
Abbiamo perso l'anima?
Anteprima del libro di Catherine Ternynck, "La possibilità dell'anima", una profonda riflessione su una parola che è più di un soffio.
28.04.2022
I libri dedicati ad Armida Barelli
Le iniziative editoriali dedicate alla Sorella Maggiore, per ricostruirne il pensiero e la vita in occasione della beatificazione del 30 aprile.