Pierre Manent
Titoli dell'autore
Perché possono ancora servire le nazioni
digital

Anno:
2020
Nel mondo globale, dove risiede la legittimità della politica? Può forse trovarsi nell’Europa? Ed esiste ancora un futuro per gli spazi nazionali? Un dibattito a tre voci su una questione niente affatto scontata, oltre il politicamente corretto...
€ 4,00
Libertà e verità: a proposito dello Stato moderno
digital

Anno:
2016
L’Occidente non è mai stanco di sovvertire le proprie regole e i propri costumi. Vi è sempre tra noi una regola dei costumi che reclama di venir abolita affinché subentrino maggiore libertà e nuovi diritti. Una questione che ci interpella dall’Illuminismo a oggi.
€ 4,00
L’ordine globale, le nazioni e il ruolo della Chiesa
digital

Anno:
2013
La globalizzazione si presenta come una “religione secolare”
che è una “perversa imitazione” del cristianesimo. Ma la crisi
dell’egemonia Usa e l’emergere di Cina, India e mondo arabo
fanno del cattolicesimo il nuovo mediatore universale.
€ 3,60
Sulla conversione, essenza dell’Europa
digital

Anno:
2008
L’azione più decisiva e più umana nel Vecchio Continente è da
sempre rappresentata dalla “conversione”, in cui si intrecciano
la ricerca della verità e la libertà. Ma oggi questo legame sembra
essere a rischio. E, con esso, la nostra identità.
Tra Voltaire e Pascal dialogo ancora possibile?
digital

Anno:
2007
In Occidente si è riaperta la querelle tra fede e ragione, che tocca credenti e non credenti. Ma da sempre la fede compare davanti al tribunale della ragione. Ed è un bene perché da sole zoppicano e solo insieme possono incamminarsi verso la verità.
€ 3,60
News
30.01.2023
Armida Barelli: la donna che ha cambiato un'epoca
Il 6 marzo un dialogo con Ernesto Preziosi e Carmelina Chiara Canta sulla figura di Armida Barelli.
19.01.2023
Riprendere spirito: incontro di aggiornamento del Clero
Lunedì 6 febbraio in Università Cattolica, l'incontro di aggiornamento promosso dalla Rivista del Clero con la Diocesi di Milano.
14.10.2022
Scopri e partecipa alla Scuola di lettura
La seconda edizione della kermesse culturale Viva il lettore, rivolta agli studenti universitari e agli adulti.
28.09.2022
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Intervista a Patrizia Catellani e Valentina Carfora, autrici di "Psicologia sociale dell'alimentazione", per capire meglio le nostre scelte alimentari.