Libri di Pierugo Carbonin - libri Vita e Pensiero

Pierugo Carbonin

Pierugo Carbonin
autore
Vita e Pensiero
Pierugo Carbonin, nato a Imola il 22 luglio del 1932, si è laureato in Medicina nel 1956. Assistente presso l’Ospedale Civile di Ostiglia (Mn) dal 1959 al 1961, poi presso la Clinica Medica prima dell’Università di Ferrara e dal 1965 dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dal 1986 al 2004 è stato professore ordinario di Gerontologia presso la Facoltà di Medicina dell’Università Cattolica e dal 1999 al 2004 direttore del Dipartimento di Scienze Gerontologiche, Geriatriche e Fisiatriche della stessa Facoltà. .
Autore di oltre 240 pubblicazioni scientifiche, è stato anche direttore del Progetto strategico sull’invecchiamento del Consiglio Nazionale delle Ricerche e presidente della Società italiana di gerontologia e geriatria. I suoi principali interessi scientifici hanno riguardato la farmacologia clinica geriatrica, la fisiopatologia del cuore senile e lo studio di modelli di assistenza continuativa per l’anziano fragile. Definito "maestro e ideatore della moderna assistenza geriatrica", è scomparso il 15 luglio 2020.


Condividi:

Titoli dell'autore

Dobbiamo augurarci una vita senza vecchiaia? digital Dobbiamo augurarci una vita senza vecchiaia?
Anno: 2011
La fiducia nel continuo progresso scientifico si associa, fra l’altro, all’idea che si stia per riuscire a prolungare a piacimento la vita, nel segno di una negligible senescence. Ma non dimentichiamo che l’uomo sta dentro, e non sopra, la natura.
€ 3,60
Eterna giovinezza o fragilità?. Le conoscenze di base sull'invecchiamento Eterna giovinezza o fragilità? - Le conoscenze di base sull'invecchiamento
Anno: 2009
L'aspettativa di vita sta progressivamente aumentando
€ 50,00
 

News

31.05.2023
Economia umana: studiosi a confronto a Pisa
Giovedì 8 giugno alle 15:30, la presentazione del volume di mons. Domenico Sorrentino su Giuseppe Toniolo.
05.04.2023
Acquista sul nostro sito: zero spese di spedizione
Spedizione gratuita dei libri con DHL dove vuoi, promo attiva fino al 21 giugno su tutti i titoli.
01.06.2023
La bellezza del limite, per rimanere umani
Intervista a Luciano Manicardi sul volume "La passione per l'umano", tra parole, menzogna, invidia e vergogna.
24.05.2023
Dibattito sul "Sud" di Borgomeo a Roma
Il 13 giugno a Roma si parla di "Sud. Il capitale che serve" di Borgomeo con Quagliarello, Francesco Profumo, Graziano Delrio, Nicola Rossi e Raffaele Fitto.

Newsletter

* campi obbligatori

Collane

  • Cultura e storia
  • Filosofia morale
  • Grani di senape
  • Le nuove bussole
  • Metafisica e storia della metafisica
  • Pagine prime
  • Punti
  • Relazioni internazionali e scienza politica.ASERI
  • Sestante
  • Studi interdisciplinari sulla famiglia
  • Temi metafisici e problemi del pensiero antico
  • Transizioni
  • Varia. Saggistica
  • Scopri le altre Collane

Inserire il codice per attivare il servizio.