Pietro Roveda
Titoli dell'autore
Progetto esistenziale e ricerca di significato

Anno:
2005
Questo volume riunisce un'importante selezione degli scritti del prof
€ 18,00
Educazione e psicanalisi. Quale etica per quale colpa?

Anno:
2002
Nell'attuale statuto interdisciplinare della pedagogia, oltre ai
rapporti con la teologia, la filosofia, la storia, la psicologia, la
sociologia, risulta di particolare interesse quello con la psicoanalisi.
A tale incontro epistemologico sono dedicati i primi due capitoli di
questo volume («Psicologia, psicoanalisi e pedagogia», «È morta con
Freud la psicoanalisi?»), per proporre al lettore i termini esatti, i
contenuti principali e la bibliografia pregressa circa questa auspicata
connessione. Il tema del ripensamento etico, sicuramente centrale in
chiave educativa, è oggetto di attenzione nel terzo capitolo («Etica e
psicoanalisi»). In particolare si esaminano le enormi ripercussioni
psicologiche e pedagogiche derivanti da tre impostazioni errate: l'etica
permissiva, quella autoritaria e quella repressiva. La risonanza
soggettiva di un'etica mal impostata intrappola l'uomo in sensi di colpa
nevrotici. Oggi la tematica della colpevolezza angustia il nostro
vissuto. Se non trova binari antropologicamente significativi e giusti,
rischia di travolgere e di cancellare sempre più lo stesso discorso
etico e religioso. Gli ultimi tre capitoli, in una sintesi ascendente,
propongono il superamento del senso di colpa nevrotico, l'acquisizione
di una colpevolezza autentica e il superamento o l'elaborazione della
colpa reale.
€ 14,00
Le marce (... della coscienza) per la pace
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1982 - 5


Anno:
1982
€ 4,00
«Fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce»
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1981 - 4


Anno:
1981
€ 4,00
E' morta con Freud la psicoanalisi?
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1980 - 2


Anno:
1980
€ 4,00
Etica permissiva e psicoanalisi
digital

formato:
Articolo
| VITA E PENSIERO - 1979 - 4


Anno:
1979
€ 4,00
Il transfert nell'attività educativa

Anno:
1979
Con questo volume Pietro Roveda conduce una vasta ed originale ricerca interdisciplinare, ponendo in dialogo critico e costruttivo la psicoanalisi, il neofreudismo, la psicologia umanistica e la pedagogia.
€ 9,30
News
27.04.2022
Esquirol e Potestà al Festival Biblico
Il 28 e 29 maggio a Vicenza i nostri autori Esquirol e Potestà saranno ospiti al Festival Biblico.
20.05.2022
Rosina vince il Premio Atlante al Salone del libro
"Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere" vince il Premio Atlante della Fondazione del Circolo dei lettori di Torino.
16.05.2022
La convergenza di interessi dietro la strage di Capaci
A trent'anni dalla strage di Capaci, vi proponiamo un estratto dal libro "Mafia. Fare memoria per combatterla" del giudice Antonio Balsamo.
16.05.2022
Charles de Foucauld, il santo del deserto
In occasione della canonizzazione, vi proponiamo due titoli - di Sequeri e d'Ors - per approfondire la figura di Charles de Foucauld.